Aprile dolce dormire? Ma quando mai! Con tutti i giochi in arrivo dormire sarà l’ultima vostra priorità, fidatevi! La proposta di questo mese, diciamocelo, è letteralmente spuntata come i conigli. Perciò, non perdiamo altro tempo, e vediamo subito quali sono le uscite di aprile 2019 per Nintendo Switch!
E sì, il Nintendo 3DS dopo la pubblicazione di Kirby e la nuova stoffa dell’eroe (qui la recensione) ci ha lasciati per davvero, forse.
2 aprile – Darksiders Warmastered Edition
[amazon_link asins=’B07NDD5KPV’ template=’MiniProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8bbba1e5-cb9f-4d0a-a83f-68bf6965ca20′]Il mese di aprile si apre con l’arrivo dell’edizione rimasterizzata, e più agguerrita che mai, di Darksiders da parte di THQ Nordic. Il primo episodio della famosa serie di hack-n-slash vede per protagonista Guerra, uno dei quattro cavalieri dell’apocalisse, accusato ingiustamente di avere dato vita, preventivamente, all’apocalisse. Sarà compito dei giocatori impersonare il cavaliere per scoprire chi è stato colui che ha dato vita alla guerra tra il Paradiso e l’Inferno.
Originariamente questa versione del gioco venne pubblicata nel 2016 su PlayStation 4, Xbox One e Wii U, proponendo per le prime due console una risoluzione di 1080p e 60 fotogrammi al secondo. Su Wii U la risoluzione rimase uguale a quella delle piattaforme concorrenti, ma il framerate tornò al valore del gioco originale per Xbox 360 e PlayStation 3, cioè 30. Su Switch il gioco offre all’utente la possibilità di scegliere tra una modalità “High Quality” e una “High Performance”. La prima applica una risoluzione nativa di 720p (portatile) e 1080p (TV) con un framerate vicino ai 30fps. La seconda, invece, riduce la risoluzione in modo da garantire sui 60fps.
5 aprile – Super Dragon Ball Heroes World Mission
[amazon_link asins=’B07MNCHC49′ template=’MiniProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’00b43dd6-409c-441e-880f-f2fe03fb8b67′]Dopo il successo in tutto il mondo di Dragon Ball Super, il recente film dedicato al personaggio di Broly (qui la nostra recensione) e l’accoppiata Xenoverse 2 e FighterZ, arriva su Nintendo Switch (in esclusiva console) un nuovo gioco ispirato al mondo di Akira Toriyama. Super Dragon Ball Heroes World Mission è uno spin-off focalizzato sulla sottoserie Heroes del brand, basato sulle carte. All’interno del gioco sono infatti presenti ben più di 350 personaggi, provenienti dall’intero universo di Dragon Ball, con cui sarà possibile creare dei mazzi di carte personalizzati e affrontare i giocatori di tutto il mondo o l’esclusiva modalità storia.
9 aprile – Phoenix Wright: Ace Attorney Trilogy
[amazon_link asins=’1897376197′ template=’MiniProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’8936e984-af53-4101-8a4b-d79703d643d4′]Dopo qualche tempo dalla pubblicazione nipponica, arriva finalmente la serie di Ace Attorney sui negozi digitali di Nintendo Switch e piattaforme concorrenti con una collection che racchiude al suo interno i primi tre capitoli originali, ovvero Phoenix Wright: Ace Attorney, Justice for All e Trials & Tribulations, ciascuno in una veste grafica rimasterizzata. I giochi, delle vere e proprie avventure grafiche miste ad elementi da visual novel, vedono per protagonista l’avvocato (alle prime armi) Phoenix Wright, intento a difendere i suoi clienti dalle accuse di omicidio o di furti, in più di dieci casi in grado di tenere incollati allo schermo fino alla fine, anche grazie alla sapiente scrittura di Shu Takumi, autore della serie, e del cast irriverente che la ha da sempre caratterizzata, ponendo Ace Attorney come una delle punte di diamante di CAPCOM.
Specifichiamo comunque che la collection, esattamente come svariate produzioni passate su Nintendo 3DS, non è localizzata in italiano e non è previsto al momento un aggiornamento per introdurre il supporto alla nostra lingua. I giochi originali (o meglio, i port-make dei giochi GBA su Nintendo DS) e le loro riedizioni su WiiWare furono localizzate ai tempi da Nintendo of Europe, e per questo motivo (soprattutto tenendo conto che parliamo di un prodotto multipiattaforma) non è possibile riutilizzare i testi commissionati da Nintendo. Ciò potrebbe ovviamente cambiare, ma è giusto specificarlo per chi non è molto avvezzo con l’inglese.
12 aprile – Nintendo Labo Toy-Con 04: Kit VR
[amazon_link asins=’B07PM1MQ45,B07PHFG9C2,B07PLSNTQD,B07PLSM2MD’ template=’NDProductCarousel’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’2090f890-cb4c-4d93-8d67-2ebffa1f5c80′]Nintendo Labo è vivo ed è più forte e sperimentale che mai. Dopo la pubblicazione dei primi tre Kit Toy-Con, i quali vedevano i più piccoli (o i più grandi che si sentono piccoli dentro) alle prese con pianoforti o robot da combattimento, è arrivato il turno della realtà virtuale secondo la casa di Kyoto.
Questo nuovo kit non si pone comunque come una vera e propria alternativa ai già noti visori Oculus Rift, HTC Vive o PlayStation VR, quanto più come un dispositivo introduttivo per una tecnologia che sta, piano piano, prendendo piede nelle case dei videogiocatori. A differenza degli scorsi kit, sarà possibile acquistare fin da subito uno starter kit con il minimo essenziale per godere dell’esperienza di Nintendo Labo, ma non mancheranno comunque dei kit aggiuntivi per espandere l’esperienza o un pacchetto completo.
16 aprile – FINAL FANTASY X/X-2 HD Remaster
[amazon_link asins=’B07M85NTYX’ template=’MiniProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7744aafd-6ede-400f-aff8-36568f5d2497′]Se ancora non vi siete ripresi dall’arrivo di FINAL FANTASY IX e FINAL FANTASY VII su Nintendo Switch, beh, Square-Enix non ha ancora finito. Il 16 aprile arriverà infatti FINAL FANTASY X/X-2 HD Remaster, riedizione (pubblicata diversi anni fa su PlayStation 3, PlayStation Vita e poi PlayStation 4 e PC) dei due classici (se così possiamo definire X-2) capitoli per PlayStation 2, i primi su una console a 128 bit.
Il primo gioco vede per protagonista Tidus (sì, quello della risata pazza), un campione di Blitzball che, aiutato dalla giovane Yuna, intraprende un viaggio per salvare il mondo dalla minaccia nota come “Sin”. Il secondo, invece, ha per protagonista la già citata Yuna, accompagnata dalle sue amiche Rikku e Paine, alla ricerca del significato di un misterioso messaggio registrato in una sfera.
Ricordiamo a tutti che su Nintendo Switch FINAL FANTASY X-2 sarà disponibile solo come un download separato, in quanto non è stato possibile inserire entrambi i giochi (più le varie lingue europee) all’interno di una singola cartuccia. Sarà quindi necessario ricorrere alla memoria interna alla console oppure acquistare una scheda microSD più capiente per contenere il gioco. Vedete il lato positivo: almeno non siamo su PlayStation Vita.
18 aprile – Cuphead
[amazon_link asins=’B07FSR93MQ’ template=’MiniProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’7add44e3-a0f3-4fa6-9698-451e3b5bb37e’]Dopo pochi anni dalla sua uscita come esclusiva per la piattaforma Xbox One e i PC Windows, il titolo di debutto di Studio MDHR, Cuphead, è in arrivo anche su Nintendo Switch. Un annuncio che ha stupito tutti nella sua semplicità, ma che è anche simbolo di una collaborazione, quella tra Microsoft e Nintendo, che potrebbe riservarci ulteriori sorprese.
A prescindere da ciò, Cuphead sulla console ibrida rimane tale e quale alle altre versioni, per di più garantendo i 720p60 in modalità portatile e 1080p60 in modalità TV. E c’è dell’altro, in quanto per l’occasione il gioco è stato localizzato nelle varie lingue europee, riadattando (quei pochi testi che c’erano) per un pubblico più ampio.
Ricordiamo infine che il gioco uscirà inizialmente in digitale su Nintendo Switch. Una versione fisica è comunque prevista, ma il suo arrivo sarà successivo alla pubblicazione di The Delicious Last Course, DLC a cui lo studio sta lavorando duramente in questi mesi.
23 aprile – Dragon’s Dogma: Dark Arisen
[amazon_link asins=’B00BEZSKS4′ template=’ProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d2fea65a-4096-44ea-9e6b-f3cf0b56e92f’]In un modo o nell’altro, Capcom continua a credere nell’ultima console di Nintendo: lo dimostra infatti l’arrivo sul Nintendo eShop dell’action RPG Dragon’s Dogma: Dark Arisen, una delle più recenti fatiche di Hideaki Itsuno, la mente dietro il più recente Devil May Cry V.
Dragon’s Dogma si pone come un enorme open world, in cui i giocatori possono vivere i panni di un Arisen, il prescelto, il cui compito è quello di sconfiggere un Drago. A questo si aggiungono i contenuti dell’espansione Dark Arisen, la quale presenta nuovi incarichi da svolgere e una nuova avventura da vivere all’interno di una parte, precedentemente inedita, del mondo di gioco originale.
Ah e ricordatevi che FORSE, ma ripeto FORSE, in base al numero di copie acquistate si valuterà un porting di Devil May Cry V. Ovviamente prendete quest’ultima frase per quello che è, ovvero del sano sarcasmo.
25 aprile – SteamWorld Quest: Hand of Gilgamech
[amazon_link asins=’B01L0SEEZ2′ template=’MiniProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’b8726a89-4e2d-4d7f-9e5d-01fa5f8f69de’]Altro SteamWorld, altro genere. Dopo essere tornati ad esplorare il mondo di sotto in SteamWorld Dig 2, è arrivato il tempo di vivere un’avventura dalle tinte fantasy in SteamWorld Quest, un gioco di ruolo basato sulle carte come sistema di combattimento.
Mettetevi alla guida di un party di aspiranti eroi e partite all’avventura in un mondo ricco di tesori, magia, cavalieri e draghi costruendo il vostro deck scegliendo tra più di 100 uniche carte.
26 aprile – BOXBOY! + BOXGIRL!
[amazon_link asins=’B073JY5T7T’ template=’MiniProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’d651e0f5-ed11-4ac5-b182-d2956ae7bad4′]Il piccolo Qbby è tornato, e stavolta è in buona compagnia! Dopo tre capitoli su Nintendo 3DS, la nuova IP di HAL Laboratory, già autore di Kirby, fa il suo debutto sul negozio digitale di Nintendo Switch con BOXBOY! + BOXGIRL!. Questo nuovo puzzle game introduce ben 270 nuovi livelli e una modalità cooperativa per due giocatori, ma non mancherà anche una nuova modalità storia con protagonista la nostra ragazza-scatola, Qudy.
30 aprile – FINAL FANTASY XII THE ZODIAC AGE
[amazon_link asins=’B07N19NK8M’ template=’MiniProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’741a4982-4124-48f5-a825-c56526aee52c’]Si conclude infine il mese di aprile con un gioco che ai tempi lasciò interdetti tutti. FINAL FANTASY XII da molti fu considerato un capolavoro, ma da altri un tradimento nei confronti della saga date alcune sue scelte, come ad esempio l’abbandono degli incontri casuali. Il tempo alla fine ha dato però ragione ai primi, rendendo la dodicesima fantasia un capitolo valido e degno di venire recuperato, in barba a chi non ne comprendeva il potenziale.
A rendere il tutto ancora più succoso troviamo però le aggiunte provenienti dalla riedizione (mai arrivata in occidente prima della The Zodiac Age) International Zodiac Job System, che tra le sue offerte principali disponeva della possibilità di sviluppare e far crescere i propri membri del party scegliendo tra una combinazione unica di due mestieri su dodici, prendendo spunto dai 12 elementi dello zodiaco.
Abbiamo finito? Ovviamente no.
Questa volta i paragrafi dedicati ai singoli giochi sono stati tanti, e in un certo senso ci sarebbe stato ancora molto da dire, a cominciare da alcune produzioni indipendenti interessanti come Katana ZERO o My Time at Portia, ma di quelle ci sarà tempo per parlarne a dovere, vedrete. Di seguito trovate la lista di tutte le altre produzioni attualmente confermate per il mese di aprile.
2 aprile – Spellkeeper
3 aprile – Silence, Bow to Blood: Last Captain Standing
4 aprile – Anger Force Reloaded for Nintendo Switch, Pitfall Planet, Royal Adviser, Smashing the Battle, Mechstermination Force, Overwhelm
5 aprile – Yet Another Zombie Defense HD, Monster Slayers, Circuits
10 aprile – Cook, Serve, Delicious! 2!!, Switch ‘n’ Shoot, The Mystery of Woolley Mountain
11 aprile – Back to Bed, War Theatre, Vaporum: Steampunk Dungeon Crawler, Super Star Path, Bot Vice
12 aprile – Street Basketball
16 aprile – My Time at Portia, Tanks Meet Zombies
17 aprile – Truberbrook
18 aprile – Katana ZERO, Our World is Ended
26 aprile – Ugydolls: Un’avventura imperfetta
E con questo terminano le uscite di aprile, recupererete qualcuno tra questi titoli in arrivo? Oppure continuerete a nascondere le monetine, mese per mese, per potervi permettere l’acquisto del nuovo Animal Crossing per Switch?
Nintendoomed partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Prova gratuitamente Amazon Prime per ricevere i tuoi acquisti in un giorno.