Tutti i fossili presenti in Animal Crossing: New Horizons

3 min.
25.05.2020
Guida


Abbiamo parlato di pesci, di insetti, perfino delle opere d’arte! Eppure rimane un’ultima, grande incognita del museo: la sezione dei fossili. A differenza delle tre sopracitate c’è davvero ben poco che si può fare a riguardo. I fossili compaiono casualmente in pacchetti da quattro ogni giorno sulla vostra isola, e spetta al gufo Blatero esaminarli. Fine, tutto qua. Non c’è nessun orario o condizione da seguire, è una banale operazione facente parte della vostra routine giornaliera.

Anche senza il bisogno di questa guida riuscirete, giorno dopo giorno, ad arrivare all’ambito traguardo. Quindi a cosa serve, principalmente? A fare da riepilogo, ecco cosa. Perché non è sempre facile tenere a mente quali sono i fossili che vi mancano per completare la mostra, e ciò può causarvi più di un problema durante gli acquisti online sui gruppi dedicati, tipo il nostro, Doomed Horizons. E proprio per questo vi vengo oggi incontro, con l’elenco in ordine alfabetico di tutti i fossili presenti in Animal Crossing: New Horizons e relativo prezzo di vendita.

Alcuni dei fossili in Animal Crossing: New Horizons

LISTA GUIDE GIÀ PUBBLICATE:

La lista completa di tutti i fossili

  • Acantostega
    Prezzo di vendita: 2000 stelline.
  • Ala destra pteranodonte
    Prezzo di vendita: 4500 stelline.
  • Ala destra quetzalcoatlus
    Prezzo di vendita: 5000 stelline.
  • Ala sinistra pteranodonte
    Prezzo di vendita: 4500 stelline.
  • Ala sinistra quetzalcoatlus
    Prezzo di vendita: 5000 stelline.
  • Ambra
    Prezzo di vendita: 1200 stelline.
  • Ammonite
    Prezzo di vendita: 1100 stelline.
  • Anomalocaride
    Prezzo di vendita: 2000 stelline.
  • Archaeopteryx
    Prezzo di vendita: 1300 stelline.
  • Australopiteco
    Prezzo di vendita: 1100 stelline.
  • Bacino brachiosauro
    Prezzo di vendita: 5000 stelline.
  • Bacino diplodoco
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Coda anchilosauro
    Prezzo di vendita: 2500 stelline.
  • Coda archelone
    Prezzo di vendita: 3500 stelline.
  • Coda brachiosauro
    Prezzo di vendita: 5500 stelline.
  • Coda brontoterio
    Prezzo di vendita: 3000 stelline.
  • Coda deinonico
    Prezzo di vendita: 2500 stelline.
  • Coda diplodoco
    Prezzo di vendita: 4500 stelline.
  • Coda iguanodonte
    Prezzo di vendita: 3000 stelline.
  • Coda pachicefalosauro
    Prezzo di vendita: 3000 stelline.
  • Coda parasauro
    Prezzo di vendita: 2500 stelline.
  • Coda plesiosauro
    Prezzo di vendita: 4500 stelline.
  • Coda smilodonte
    Prezzo di vendita: 2000 stelline.
  • Coda spinosauro
    Prezzo di vendita: 2500 stelline.
  • Coda stegosauro
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Coda tirannosauro
    Prezzo di vendita: 4500 stelline.
  • Coda triceratopo
    Prezzo di vendita: 4500 stelline.
  • Collo diplodoco
    Prezzo di vendita: 4500 stelline.
  • Coprolito
    Prezzo di vendita: 1100 stelline.
  • Corpo plesiosauro
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Cranio anchilosauro
    Prezzo di vendita: 35000 stelline.
  • Cranio archelone
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Cranio brachiosauro
    Prezzo di vendita: 6000 stelline.
  • Cranio brontoterio
    Prezzo di vendita: 4500 stelline.
  • Cranio dimetrodonte
    Prezzo di vendita: 5500 stelline.
  • Cranio diplodoco
    Prezzo di vendita: 5000 stelline.
  • Cranio iguanodonte
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Cranio mammut
    Prezzo di vendita: 3000 stelline.
  • Cranio oftalmosauro
    Prezzo di vendita: 2500 stelline.
  • Cranio pachicefalosauro
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Cranio parasauro
    Prezzo di vendita: 3500 stelline.
  • Cranio plesiosauro
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Cranio smilodonte
    Prezzo di vendita: 2500 stelline.
  • Cranio spinosauro
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Cranio stegosauro
    Prezzo di vendita: 5000 stelline.
  • Cranio tirannosauro
    Prezzo di vendita: 6000 stelline.
  • Cranio triceratopo
    Prezzo di vendita: 5500 stelline.
  • Dunkleosteus
    Prezzo di vendita: 3500 stelline.
  • Eustenottero
    Prezzo di vendita: 2000 stelline.
  • Juramaia
    Prezzo di vendita: 1500 stelline.
  • Mandibola di elicoprione
    Prezzo di vendita: 1000 stelline.
  • Metà destra megalocero
    Prezzo di vendita: 5500 stelline.
  • Metà sinistra megalocero
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Myllokunmingia
    Prezzo di vendita: 1500 stelline.
  • Orma dinosauro
    Prezzo di vendita: 1000 stelline.
  • Punta di coda diplodoco
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Torace brachiosauro
    Prezzo di vendita: 5500 stelline.
  • Torso anchilosauro
    Prezzo di vendita: 3000 stelline.
  • Torso brontoterio
    Prezzo di vendita: 3500 stelline.
  • Torso deinonico
    Prezzo di vendita: 3000 stelline.
  • Torso dimetrodonte
    Prezzo di vendita: 5000 stelline.
  • Torso diplodoco
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Torso iguanodonte
    Prezzo di vendita: 3500 stelline.
  • Torso mammut
    Prezzo di vendita: 2500 stelline.
  • Torso oftalmosauro
    Prezzo: 2000 stelline.
  • Torso parasauro
    Prezzo di vendita: 3000 stelline.
  • Torso pteranodonte
    Prezzo di vendita: 4000 stelline.
  • Torso quetzalcoatlus
    Prezzo: 4500 stelline.
  • Torso spinosauro
    Prezzo di vendita: 3000 stelline.
  • Torso stegosauro
    Prezzo di vendita: 4500 stelline.
  • Torso tirannosauro
    Prezzo di vendita: 5500 stelline.
  • Torso triceratopo
    Prezzo di vendita: 5000 stelline.
  • Trilobite
    Prezzo di vendita: 1300 stelline.

“Come faccio a sapere quali mi mancano?”

Ottima domanda, piccolo Timmy. La disposizione dei fossili all’interno del museo non è sempre di aiuto ai giocatori, ma per nostra fortuna il Catalogo Nook, accessibile ogni giorno dal Centro Servizi (e successivamente dal vostro NookPhone), dispone al suo interno di un elenco ordinato di tutti i fossili. Vi basterà confrontare la nostra lista con quanto riportato dal gioco al fine di tenere conto di tutti i fossili che vi rimangono.

“Cosa ottengo completando la sezione del Museo dei fossili?”

La gloria, piccolo Timmy. E la benedizione di Blatero, soprattutto! Fatelo per lui, che ci tiene tanto ad avere almeno una sezione del museo completa nel minor tempo possibile.