No, le vostre orecchie non vi hanno ingannato, era davvero il tema principale di Dragon Quest quello che ha dato inizio alla parata delle nazioni alla cerimonia di apertura dei Giochi Olimpici di Tokyo 2020.
Anch’io non riuscivo a crederci, e mentre i due tizi della Rai commentavano ignari di tutto, Internet impazziva riconoscendo i vari temi videoludici, ovviamente tutti da serie giapponesi, che si sono susseguiti mentre le 205 (+ la squadra dei rifugiati) nazioni sfilavano sotto il cielo di Tokyo poche ore fa.
C’erano temi da Final Fantasy, Sonic the Hedgehog, NieR, Kingdom Hearts e tanti altri… purtroppo nessun tema da giochi Nintendo, ma hey, abbiamo visto Mario alla cerimonia di chiusura di Rio 2016, accontentiamoci.
L’account Twitter di Nikkei Asia ha pubblicato la scaletta ufficiale con tutti i temi che sono apparsi durante la parata:
- Dragon Quest – “Introduction: Lotto Theme”
- Final Fantasy – “Victory Fanfare”
- Tales of Series – “Sley’s Theme – Guru”
- Monster Hunter – “Proof of Hero”
- Kingdom Hearts – “Olympus Coliseum”
- Chrono Trigger – “Frog Theme”
- Ace Combat – “First Flight”
- Tales of Series – “Royal Capital – Dignified”
- Monster Hunter – “Wind of Departure”
- Chrono Trigger – “Robo’s Theme”
- Sonic the Hedgehog “Star Light Zone”
- Winning Eleven (Pro Evolution Soccer) “eFootball walk-on theme”
- Final Fantasy – “Main Theme”
- Phantasy Star Universe – “Guardians”
- Kingdom Hearts – “Hero’s Fanfare”
- Gradius (Nemesis) – “01 ACT 1-1”
- NieR – “Initiator”
- Saga Series – “Makai Ginyu Poetry-Saga Series Medley 2016”
- Soulcalibur – “The Brave New Stage of History”
Che ne pensate di questa trovata? È un buon modo di aumentare la visibilità dei videogiochi tra il pubblico generalista?
Fonte: Eurogamer