L’uscita della prossima espansione del TCG Pokémon, Tempesta Astrale, è ormai vicina: il 21 Luglio inizieranno gli eventi pre-release in tutta Italia, mentre l’uscita ufficiale nei negozi è fissata per il 3 agosto.
Ma cosa ci aspetta in questa nuova espansione? Andiamo ad analizzare tecnicamente le carte più importanti, ma prima, un pochino di lore!
Quest’espansione ci riporta indietro nel tempo, precisamente ai set Neo ed EX, di Seconda e Terza generazione, proponendoci delle versioni modernizzate e adattate al gioco attuale di vecchie glorie del passato, un po’ come successe col miniset commemorativo “Evoluzioni” dello scorso novembre.
Una scelta che sicuramente farà piacere ai più nostalgici, e in particolare ai fan di Hoenn!
Da notare è che, però, a differenza di Evoluzioni, la grafica delle carte rimane invariata, restando la solita dei set di Sole e Luna, mantenendo invece gli artwork originali o delle versioni rimodernizzate ispirate a essi.
Ma diamo uno sguardo ravvicinato a questa espansione!
I Pokémon GX
Iniziamo subito con i pezzi da 90!
Shiftry-GX:
[G] Perplex: 40 danni. Il Pokémon Attivo del tuo avversario viene confuso.
[G][C][C] Extrasensory: 90+ danni. Questo attacco infligge 90 danni in più se tu e il tuo avversario avete lo stesso numero di carte in mano.
[G][C][C] Fandemonium GX: Mischia uno dei Pokémon dell’avversario e tutte le carte a esso attaccate nel suo mazzo.
Shiftry si presenta con un attacco che avevamo già visto in passato in altre carte, ma mai con un danno simile! “Extrasensory” ci consente infatti, con un’energia erba e 2 incolore, di fare 90 danni all’avversario, ma se il numero di carte nelle nostre mani è uguale, i danni diventano 180. Con un’eventuale Choice Band possono arrivare anche a 210, abbastanza per shottare buona parte dei GX Fase 1 in circolazione. Ovviamente la combo con Judge è sotto gli occhi di tutti, e vediamo in Shiftry quindi un potenziale mazzo rogue o Tier 3 molto divertente.
Blaziken-GX:
[C][C] Slash: 60 danni.
[R][R][C] Explosive Kick: 210 danni.
Scarta 2 Energie [R] da questo Pokémon.
[R] Blaze Out GX: Scarta 2 energie dai Pokémon dell’avversario.
Finalmente vediamo il ritorno di uno degli starter più apprezzati del gioco, e mostra subito gli artigli! Con solo 2 energie fuoco ed 1 incolore, “Explosive Kick” consente di fare 210 danni, in grado di shottare praticamente quasi tutti i Fase 1 più forti del meta. La pecca sta nel dover scartare due energie fuoco, come da tradizione per buona parte dei Pokémon di questo tipo. Questo però mi fa pensare una cosa, ossia: “Dov’è Fabbro?”. Se Fabbro fosse in formato, potremmo avere un nuovo mazzo pronto a contendersi il posto di Tier 1, come dimostrato anche nelle top dell’ultimo nazionale giapponese (dove, ricordo, il formato Standard è XY-ON, a differenza del nostro Steam Siege-ON), ma senza di esso Blaziken GX rischia di finire facilmente nel mucchio di carte concettualmente ottime, ma sprovviste dei giusti supporti.
Articuno-GX:
Abilità: Legendary Ascent
Una volta durante il tuo turno, quando giochi questo Pokémon dalla tua mano nella tua panchina, puoi scambiare il tuo Pokémon Attivo con questo Pokémon. Se lo fai, puoi anche muovere qualsiasi numero di Energie [W] dai tuoi Pokémon a questo Pokémon.
[W][W][C] Ice Wing: 130 danni.
[W] Cold Crush GX: Scarta tutte le Energie da entrambi i Pokémon attivi.
Ristampa spirituale di Articuno ex del set EX Rosso Fuoco e Verde Foglia, si presenta come un’aggiunta interessante ai mazzi tipo acqua, simile a quello che è al momento Tapu Koko GX per i mazzi elettro. Dove Tapu Koko però risulta essere un potenziale game changer, grazie al suo incredibile attacco GX, questo Articuno assume più una funzione di “parafulmine”. La GX non è male, e contro alcuni MU (ad esempio Gardevoir) può risultare buona, ma non eccezionale. Non una delle migliori carte del set.
Electrode-GX:
Abilità: Extra Energy Bomber
Una volta durante il tuo turno (prima del tuo attacco), puoi scartare questo Pokémon e tutte le carte assegnate a esso (conta come mandare KO questo Pokémon). Se lo fai, cerca nella tua pila degli scarti 5 carte Energia e attaccale ai tuoi Pokémon in qualsiasi modo (esclusi i Pokémon-EX e i Pokémon-GX).
[L][C] Energy Ball: 50 danni.
[L][C] Crush and Burn GX: 30+ danni. Puoi scartare quante energie vuoi dai tuoi Pokémon in gioco. Se lo fai, questo attacco fa 50 danni in più per ogni energia scartata in questo modo.
Ristampa spirituale di Electrode ex del set EX Rosso Fuoco e Verde Foglia. Lo ammetto, quando ho visto questa carta sono rimasto un po’ confuso. L’effetto può risultare interessante, dimostrandosi un potente accelerino, ma si dà comunque un vantaggio di ben 2 carte premio all’avversario, cosa che vorremmo evitare il più possibile. Parlando però col mio caro amico e compagno di playtesting Alessandro, che saluto e ringrazio, mi ha fatto notare una cosa: la sinergia con Buzzwole e in generale con Beast Ring. Infatti, se a turno 1 riusciamo a scartare anche solo 1 energia, usufruendo delle Ultra Ball, il turno successivo potremmo usare l’effetto di Electrode per poter caricare i nostri Pokémon (con la limitazione dei non-GX, quindi nel caso di Buzzwole soltanto i cosiddetti “baby”), ma soprattutto avremo subito accesso all’uso di Beast Ring a turno 2 e di Sledgehammer di Baby Buzzwole. Una combo rischiosa, ma che può rivelarsi devastante, specialmente post-rotazione. Assolutamente da testare.
Mr. Mime-GX:
Abiiltà: Magic Evens
Se questo Pokémon sta per essere danneggiato da un attacco, previeni il danno di quell’attacco inflitto a questo Pokémon se quel danno è 20, 40, 60, 80, 100, 120, 140, 160, 180, 200, 220, 240, o 260.
[P][C] Breakdown: Conta il numero delle carte in mano dell’avversario. Metti tanti segnalini danno al Pokémon attivo avversario quante sono le sue carte in mano.
[C] Life Trick GX: Cura tutto il danno da questo Pokémon.
Ristampa spirituale di Mr. Mime ex del set EX Rosso Fuoco e Verde Foglia. Carta gimmick, che può portare a partite estremamente divertenti, ma che dubito fortemente vedrà mai gioco a livello competitivo.
Banette-GX:
Abilità: Shady Move
Una volta per turno (prima del tuo attacco), se questo Pokémon è il tuo Pokémon attivo, puoi spostare un segnalino danno da qualsiasi Pokémon a un altro Pokémon (sia tuo che dell’avversario)
[P] Shadow Chant: 30+ danni. Questo attacco fa 10 danni in più per ogni Supporter nella tua pila degli scarti. Non puoi aggiungere più di 100 danni in questo modo.
[P] Tomb Hunter GX: Metti 3 carte dalla tua pila degli scarti nella tua mano.
Ristampa spirituale di Banette ex del set EX La leggenda di Mew. Una carta dalle potenzialità ottime, che avrebbe avuto la possibilità di diventare un nuovo Night March, limitato dal suo stesso attacco che blocca i danni a 130. Peccato davvero.
Palossand-GX:
[F][C][C] Eerie Light: 60 danni. Il Pokémon attivo del tuo avversario è confuso.
[F][F][C][C] Life Absorb: 100 danni. Cura 20 danni da questo Pokémon.
[F][F][C][C] Sand Fear-GX: 60x danni. Guarda le prime 13 carte del mazzo del tuo avversario. Scarta tutti i Pokémon che vuoi così trovati. Questo attacco fa 60 danni per ogni Pokémon scartato in questo modo. Il tuo avversario rimischia le carte rimaste all’interno del suo mazzo.
Fa piacere vedere questa promo esclusiva giapponese finalmente in occidente, ma forse è una delle peggiori carte del set. Costi d’attacco enormi, poco danno, 4 di ritirata. Totalmente ingiocabile.
Aloan Raticate-GX:
[.] Throw Away: 40x danni. Scarta fino a 2 carte dalla tua mano. Questo attacco fa 40 danni per ogni carta scartata in questo modo.
[D][C][C] Hyper Fang: 150 danni. Lancia una moneta: se esce croce, questo attacco non fa nulla.
[.] Item Miner GX: Cerca nel tuo mazzo fino a 6 carte Strumento, mostrale e mettile nella tua mano. Poi, rimischia il tuo mazzo.
Come prima, si tratta di una carta promozionale giapponese che arriva anche da noi e anche questa è poco giocabile. Carina la possibilità di fare 80 danni senza alcuna energia, così come è carina la GX come searchino, ma finisce tutto qui.
Scizor-GX:
Abilità: Danger Perception
Fin quando i PS di questo Pokémon sono 100 o inferiori, gli attacchi di questo Pokémon fanno 80 danni in più al Pokémon Attivo del tuo avversario (prima di applicare Debolezza e Resistenza).
[M][C] Steel Wing: 80 danni. Durante il prossimo turno dell’avversario, ogni danno inflitto a questo Pokémon dagli attacchi è ridotto di 30.
[C][C][C] Cross-Cut GX: 100 danni. Se il Pokémon Attivo del tuo avversario è un Pokémon Evoluto, questo attacco fa 100 danni in più.
Ristampa spirituale di Scizor ex del set EX Forze Segrete. Una delle carte che più in assoluto mi ha incuriosito. Con solo 2 energie, questo Scizor può arrivare a fare ben 160 danni grazie alla sua abilità, oltre a proteggersi da 30 danni nell’attacco successivo. Se poi assegniamo la Metal Frying Pan, i danni verranno ridotti di 60. Un osso duro, difficile da buttare giù e che trae vantaggio dall’essere danneggiato, oltre a essere facilissimo da setuppare. Tutto da testare, ma Scizor GX promette tantissimo e ha le potenzialità di diventare un mazzo Tier 2 del formato… o finire dimenticato dopo poco tempo dal rilascio dell’espansione. Staremo a vedere.
Stakataka-GX:
Abilità: Ultra Wall
Ogni danno inflitto alle tue Ultracreature da un attacco avversario è ridotto di 10 (dopo aver applicato Debolezza e Resistenza).
[M][M][C] Gigaton Stamp: 120 danni.
[M][M][C] Assembly GX: 50+ danni. Questo attacco fa 50 danni in più per ogni carta Premio che hai preso.
Una delle due Ultracreature che mancavano all’appello nel TCG (l’altra è Blacephalon), si mostra come una buona aggiunta per il cosiddetto “Beast Box”, dando maggiore sostegno a Naganadel-GX. Potrà finalmente entrare nel meta con questo Pokémon di supporto aggiunto? Vedremo!
Rayquaza-GX:
Abilità: Stormy Winds
Quando giochi questo Pokémon dalla tua mano nella tua panchina durante il tuo turno, puoi scartare le prime 3 carte del tuo mazzo. Se lo fai, attacca una carta Energia base dalla tua pila degli scarti a questo Pokémon.
[G][L][C] Dragon Break: 30x danni. Questo attacco infligge 30 danni per il numero di energie base [G] e energie base [L] assegnate ai tuoi Pokémon.
[G] Tempest GX: Scarta la tua mano e pesca 10 carte.
E arriviamo finalmente al protagonista assoluto di questa espansione! Rayquaza ha già ampiamente dimostrato il suo potenziale vincendo i nazionali giapponesi in tutte e 3 le categorie d’età. Ma come detto prima, in Giappone il formato è XY-On, ed infatti i supporti erano Milotic di Flashfire e Battle Compressor. Da noi invece, c’è chi pensa di usare Vikavolt come accelerino, e chi invece sostiene che grazie alla sua abilità, Rayquaza non ha bisogno di ulteriori accelerini, e punta ad altri supporti più utili come Garbodor di BREAKPoint. Una cosa è certa: Rayquaza sarà il mazzo da battere del prossimo meta.
Altri Pokémon
Analizziamo adesso invece i Pokémon non GX più interessanti dell’espansione!
Sceptile:
Abilità: Nature Power
Ogni tuo pokémon con un’Energia [G] assegnata non riceve alcun danno dagli attacchi delle Ultracreature avversarie.
[G] Powerful Storm: 20x danni. Questo attacco infligge 20 danni per il numero di Energie assegnate ai tuoi Pokémon in gioco.
Si presenta con un’abilità molto interessante che lo posiziona subito in un MU ottimo contro Buzzwole, oltre che un attacco molto interessante. Ha le carte in regola per diventare un interessante mazzo anti-meta, e non mi stupirebbe vederlo fare Top anche a tornei importanti in futuro, un po’ come accade adesso con l’Hoopa di Shining Legends. Assolutamente da non sottovalutare.
Magcargo:
Abilità: Smooth Over
Una volta per turno (prima del tuo attacco), puoi cercare il tuo deck per una carta. Mischia il tuo mazzo, poi metti quella carta in cima.
[R][C][C] Combustion: 50 danni.
Un buon supporto grazie alla sua abilità, può essere molto d’aiuto nei mazzi con Zoroark-GX e non mi stupirebbe vederlo montare 1-1 anche in altri mazzi. Non un supporto incredibile, ma nemmeno così malvagio.
Oricorio (Stile Flamenco):
[R] Alluring Salsa: Scambia 1 dei Pokémon in panchina dell’avversario con il suo Pokémon Attivo. Il nuovo Pokémon Attivo è ora Bruciato e Confuso.
[R][C][C] Heat Blast: 70 danni.
Con una sola energia fuoco, switcha il Pokémon dell’avversario a proprio piacimento, brucia e confonde. Un’aggiunta al mazzo status based di Infernape, ma nulla di meta-shaking.
Swampert:
Abilità: Power Draw
Una volta per turno (prima del tuo attacco), puoi scartare una carta dalla tua mano, poi pesca 3 carte.
[C][C][C] Hydro Pump: 80+ danni. Questo attacco fa 20 danni in più per ogni energia [W] assegnata a questo Pokémon.
Nuovo supporto per i tipo Acqua, svolge un ruolo simile a quello di Zoroark-GX, col vantaggio di dare solo 1 premio ma con la pecca di essere un Fase-2. Buon attacco, vedrà sicuramente gioco, magari nel Lapras.
Regice:
Abilità: Ice Barrier
Se questo Pokémon è il tuo Pokémon Attivo, il tuo avversario non può giocare alcuna carta Stadio dalla propria mano.
[W][C][C] Icy Wind: 60 danni. Il Pokémon Attivo del tuo avversario è Addormentato.
Abilità simile al vecchio Ninetales di Primal Clash, attacco carino. Aggiunta che può essere utile contro alcuni matchup, ma nulla di impressionante.
Kyogre:
[W][C] Dual Splash: Questo attacco fa 30 danni a 2 Pokémon del tuo avversario (non applicare debolezza e resistenza per i Pokémon in panchina)
[W][W][C] Grand Wave: 120 danni. Questo Pokémon non può usare Grand Wave durante il tuo prossimo turno.
Il re dei mari è tornato! Ma tristemente, non è nulla di così eclatante. Potrebbe vedere gioco nel Greninja-GX al posto di Latios, ma il mancato utilizzo della DCE lo penalizza. Gran peccato.
Manectric:
Ability: Volt Start
Se inizi per secondo, puoi giocare questa carta coperta durante la fase iniziale.
[L] Double Charge: 40 danni. Puoi assegnare fino a 2 Energie base dalla tua mano ad 1 dei tuoi Pokémon in panchina.
Ottimo accelerino per il tipo elettro, abilità che ricorda il Talonflame di Steam Siege, potrebbe vedere gioco in futuro quando Zeraora-GX arriverà da noi. Vedremo!
Deoxys:
[C][C] Psychic: 20+ danni. Questo attacco fa 20 danni in più per ogni energia assegnata al Pokémon Attivo dell’avversario.
[P][P][C] Power Blast: 120 danni. Scarta 1 Energia da questo Pokémon.
Il sostituto dell’attuale Mewtwo di Evolution. Come il precedente, una buona tech contro Buzzwole per ogni mazzo con DCE. Sicuramente post rotazione vedrà gioco.
Lunala:
Ability: Shadow Shield
Se questo Pokémon ha un’energia [P] assegnata, prende 20 danni in meno dagli attacchi.
[P][P][P] Full Moon Ray: 80+ danni. Questo attacco ingligge 20 danni in più per ogni Energia assegnata al Pokémon Attivo dell’avversario.
Promo che non era mai arrivata da noi, aggiunta gradita per chi gioca il mazzo Lunala. Ma chi di preciso gioca il mazzo Lunala? Probabilmente solo il mio caro amico e compagno di lega Gerardo in tutto il mondo.
Medicham:
[F][F] Enlightened Strike: 10+ danni. Se i PS di questo Pokémon sono 30 o inferiori, questo attacco infligge 160 danni in più.
[F][F] Spinning Kick: 90 danni. Questo Pokémon infligge 30 danni a se stesso.
Carta Pokémon da veri uomini duri e senza paura. Attacca con due energie e fa 90 danni, e già questo lo rende un buon Pokémon. Attaccando si infligge 30 danni, se arriva a 30HP fa 170 danni, se ha pure l’Hustle Belt arriva a 230 danni. Pura follia, un rogue deck che, come il Passimian, difficilmente diventerà meta, ma sarà sicuramente divertentissimo da giocare.
Groudon:
[F][C][C] Wreck: 50+ danni. Se c’è una carta Stadio in gioco, questo attacco infligge 50 danni in più. Scarta la carta Stadio.
[F][F][C][C] Ground Slash: 130 danni. Scarta 1 Energia da questo Pokémon.
E anche il signore della terra ritorna! Potenzialmente può fare 100 danni e removal di Stadio, ma è estremamente situazionale. Carina, ma tendenzialmente inutile.
Sableye:
Abilità: Excavate
Una volta per turno (prima del tuo attacco), puoi guardare la prima carta del tuo mazzo. Rimetti quella carta in cima al mazzo o scarta quella carta.
[C] Disable: 10 danni. Scegli 1 degli attacchi del Pokémon Attivo avversario. Quel Pokémon non può usare quell’attacco durante il prossimo turno dell’avversario.
Carta dall’abilità interessante, ci consente sia di scremare il mazzo sia di mandare negli scarti carte energia. Carina l’interazione con Magcargo, consentendoci di selezionare quale carta scartare, ma il bench space inizia a farsi sentire con due slot occupati… Interessante aggiunta, ma nulla di incredibile.
Metagross:
Abilità: Extend
Se questo Pokémon è il tuo Pokémon Attivo e giochi Steven’s Decision dalla tua mano, il tuo turno non termina.
[M] Meteor Mash: 60 danni. Durante il tuo prossimo turno, Meteor Mash infligge 60 danni in più.
Abilità che ci consente di utilizzare un supporter molto forte eliminando il malus di fine turno, attacco che può arrivare a 120 danni con una singola energia. Questo Metagross può rivelarsi un divertente rogue deck molto economico e da non sottovalutare.
Jirachi Prisma:
Abilità: Puoi usare questa abilità durante il tuo turno, se prendi questa carta come una carta Premio coperta, prima di metterla nella tua mano, e se hai spazio nella tua Panchina. Gioca questo Pokémon nella tua panchina, poi prendi 1 carta Premio in più.
[C][C][C] Dream of Destruction: 10 danni. Questo Pokémon è addormentato. Alla fine del prossimo turno dell’avversario, il Pokémon Difensore è KO.
Se vi piace tentare la sorte, questa carta fa per voi. Abilità incredibile che ci consente di prendere un premio extra, ma essendo limitato a monocopia, le probabilità di vederlo nei premi sono davvero molto basse.
Heatran:
[M] Steelworks: Guarda le prime 4 carte del tuo mazzo e assegna un numero qualsiasi di Energie [M] che trovi lì a 1 dei tuoi Pokémon. Rimischia le altre carte nel tuo mazzo.
[M][C][C][C] Armor Tackle: 120 danni. Questo Pokémon fa 30 danni a se stesso.
Nuovo accelerino per il tipo Metallo, utile in combo con carte tipo Ibis che ci consentono di manipolare il nostro mazzo e selezionare quali carte devono stare in cima, ma resta comunque molto situazionale e Luck Based, salvo che si giochi un mazzo con 4 Heatran, 4 Celesteela-GX e 52 Energie Metallo. Ma in quel caso siete delle persone bruttissime.
Solgaleo:
Abilità: Full Metal Body
Se questo Pokémon ha un’Energia [M] assegnata, non ha debolezza.
[M][M][C] Rising Dash: 130 danni. Questo attacco non è affetto dalla Resistenza.
Altra promo giapponese che arriva da noi. Purtroppo è completamente inutile anche per chi gioca Solgaleo, ma farà piacere ai collezionisti.
Celesteela:
[M][C][C][C][C] Moonraker: 160 danni. Se il totale delle carte Premio rimaste a entrambi i giocatori è 6, il costo di questo attacco è [M].
Carta che vedrà gioco in 1x in ogni mazzo Metallo. Si shotta (o ci si fa shottare) un GX, si arriva a 6 premi, con un’energia si fanno 160 danni, con Choice 190, e via a shottare i Buzzwole. Ottima davvero.
Kartana:
[M][M] Kamikaze: 40+ danni. Se il tuo avversario ha 6 carte Premio rimaste, questo attacco infligge 90 danni in più.
Funzionamento simile a quello di Celesteela, ma meno devastante. Potrebbe vedere gioco, ma non vedo ragioni per preferirlo a Celesteela.
Latias Prisma:
[C] Dream Mist: 30 danni. Assegna un’Energia base dalla tua pila degli scarti a ognuno dei tuoi Pokémon Base [N] in panchina.
Accelerino spettacolare per il tipo Drago, Rayquaza ringrazia calorosamente. Da giocare in ogni mazzo Drago con basi, punto.
Latios Prisma:
[C][C] Dragon Fleet: 50x danni. Questo attacco fa 50 danni per il numero di Pokémon Evoluzione [N] che hai in gioco.
Attaccante di tipo Drago che potrebbe risultare interessante in futuro, ma al momento, data la mancanza di Fase 1 e Fase 2 Drago interessanti, resterà nel raccoglitore. Ma chissà, magari a novembre…
Delcatty:
Abilità: Friend Search
Quando giochi questa carta dalla tua mano per evolvere un Pokémon durante il tuo turno, puoi cercare nella pila degli scarti per 2 carte Aiuto, mostrarle e metterle nella tua mano.
[C][C] Cat Kick: 40 danni.
Abilità utile, un doppio VS Seeker. Potrebbe vedere gioco in mazzi in estremo bisogno di supporter, ma dato il fatto che è un Fase 1, una volta giocato è carta morta e ha debolezza lotta, dubito fortemente vedrà mai gioco. Meglio Pal Pad.
Trainer ed energie speciali
E passiamo adesso all’ultima parte di quest’analisi, andando a vedere quella che è forse la parte più interessante per il gioco competitivo: i Trainer!
Acro Bike (Bici da cross):
Guarda le prime due carte del tuo mazzo e aggiungi una di esse alle carte che hai in mano. Scarta l’altra carta.
Ristampa più che gradita, una carta che si è mostrata ottima in alcuni mazzi del passato (Night March primo fra tutti) e che probabilmente in questo meta vedrà gioco in mazzi come le varianti di Malamar e forse Rayquaza-GX.
Apricorn Maker (Costruttore di Apricorn):
Cerca nel tuo mazzo fino a 2 carte Strumento con “Ball” nel loro nome, mostrale all’avversario e aggiungile alla tua mano. Poi, mischia il tuo mazzo.
Ristampa di Skyridge, carta che purtroppo lascia il tempo che passa, data la poca utilità di un searchino per Ball. Molto meglio una Skyla o un Volkner.
Beast Ball (UC Ball):
Guarda le tue carte Premio coperte. Puoi scegliere 1 Ultracreatura che trovi lì, rivelarla, aggiungerla alla tua mano e mettere questa UC Ball al suo posto. (Se non riveli un’Ultracreatura, metti questa carta nella Pila degli Scarti). Poi, mischia le tue carte Premio coperte.
Carta utile per i mazzi Ultracreatura, ma nulla di indispensabile. Probabilmente la vedremo 1x o 2x ogni tanto nel Beast Box.
Bill’s Maintenance (Sostegno di Bill):
Se hai delle carte in mano, rimischia 1 di esse nel mazzo, poi pesca 3 carte.
Altra ristampa, inutile sotto ogni punto di vista in un’epoca del TCG in cui ci sono carte come Hau che ci consentono di pescare 3 carte senza alcun malus, e comunque non vedono gioco. Capisco il valore nostalgico, ma alcune carte gradirei che rimanessero nei loro set originali.
Copycat (Copiona):
Metti le carte che hai in mano nel tuo mazzo e rimischialo. Poi, pesca un numero di carte pari al numero di carte che il tuo avversario ha in mano.
Altra ristampa, questa volta abbastanza gradita. Post-rotazione vedrà sicuramente gioco in copie ristrette, diventando un hand-recycler mediamente buono e andando a sostituire ciò che sono stati N e Sycamore per tutto questo tempo.
Energy Recycle System (Sistema di Riciclo dell’Energia):
Cerca nella tua pila degli scarti delle carte Energia base. Puoi scegliere se mostrare 1 carta Energia base al tuo avversario e metterla in mano o mostrare 3 carte Energie base al tuo avversario e rimischiarle nel mazzo.
Altra ristampa abbastanza gradita. Siete indecisi se giocare Energy Recycler o Energy Retrieval? Questa è la via di mezzo perfetta! Potrebbe vedere gioco e aiutare in alcune situazioni, ma le due carte citate prima sono generalmente superiori.
Energy Switch (Scambio d’Energia):
Sposta un’Energia base da uno dei tuoi Pokémon a un altro.
Ristampa, la conoscono anche i sassi, sta qui giusto per tappare buchi. Fine.
Fisherman (Pescatore):
Prendi quattro carte Energia base dalla tua Pila degli Scarti e aggiungile alle carte che hai in mano.
Altra ristampa che ci consente di giocare questa carta anche per la prossima rotazione (e probabilmente anche per quella futura). Buona cosa.
Friend Ball:
Cerca nel tuo mazzo un Pokémon che abbia lo stesso tipo di uno di quelli in gioco del tuo avversario. Rivelalo e aggiungilo alla tua mano. Poi, rimischia il tuo mazzo.
Indovinate un po’? Ristampa. Carta estremamente situazionale, dubito fortemente vedrà mai gioco.
Hau:
Pesca tre carte.
No, questa non ve la commento.
Hiker (Montanaro):
Guarda le prime 5 carte o del tuo mazzo o di quello dell’avversario e scegli 1 carta. Rimischia le altre carte nel mazzo, metti poi la carta che hai scelto in cima al mazzo.
Carta promozionale che non era mai arrivata in occidente, da avere in 4x esclusivamente per l’artwork. Carino il poter manipolare il mazzo dell’avversario, secondo me Pokémon avrebbe bisogno di più carte simili, ma questa purtroppo rasenta l’inutilità.
Hustle Belt:
Se i PS rimasti al Pokémon a cui è assegnata questa carta sono 30 o inferiori, i suoi attacchi infliggono 60 danni in più al Pokémon Attivo dell’avversario.
Questa carta è per veri uomini, come già detto in precedenza. Carta estremamente risky, ma che in alcuni mazzi (come il già citato Medicham) potrebbe vedere gioco.
Last Chance Potion:
Cura 120 danni a 1 dei tuoi Pokémon con 30 o meno HP rimasti.
Molto tristemente, il miglior sostituto di Max Potion post-rotazione. E non vedrà comunque gioco. Un po’ triste come cosa.
Life Herb (Erba Vita):
Lancia una moneta. Se esce testa, scegli 1 dei tuoi Pokémon, rimuovi tutte le Condizioni Speciali e togli 6 segnalini danno da quel Pokémon (tutti se ce ne sono meno di 6).
Ennesima ristampa, sarebbe stata decente senza coin flip, ma purtroppo non lo è. Inutile.
Lisia (Orthilla):
Cerca nel tuo mazzo fino a 2 carte Prisma, mostrale e mettile nella tua mano. Poi, rimischia il tuo mazzo.
Finalmente, un supporto esclusivo per le carte Prisma! Può essere utile in alcune situazioni, non mi stupirebbe vedere un Lele into Lisia a primo turno per cercare Latias prisma nel Rayquaza GX. Sicuramente interessante!
Lure Ball (Esca Ball):
Lancia 3 monete. Per ogni testa, scegli una carta Evoluzione dalla tua pila degli scarti, mostrala e mettila in mano.
Ristampa. Può essere carina in mazzi pieni di evoluzioni, ma meglio Rescue Stretcher o una Timer Ball.
Masked Royal:
Assegna una carta Energia base dalla tua mano a 1 dei tuoi Pokémon Fase 2 [G], [R] O [W].
Altra promo che mancava all’appello, completamente inutile, ma solo per il fatto che si tratta di Masked Royal verrebbe da comprarne 100 copie.
PokéNav:
Guarda le prime 3 carte del tuo mazzo. Puoi scegliere una carta Pokémon o una carta Energia, mostrarla e metterla nella tua mano. Metti le carte restanti in cima al tuo mazzo in qualsiasi ordine.
Altra ristampa, altro peschino. Non so quanto possa vedere gioco: la sua versatilità è sicuramente da non sottovalutare, ma onestamente preferisco giocare delle Ultra Ball e degli Energy Loto.
Rainbow Brush:
Cerca nel tuo mazzo un’Energia base e scambiala con un’Energia assegnata a 1 dei tuoi Pokémon in gioco. Rimischia l’energia scambiata nel mazzo.
Carta che potrebbe dare maggiore stabilità ai mazzi multi-tipo, ma difficilmente immagino di ritrovarmela in un mazzo in futuro.
Rare Candy (Caramella Rara):
Scegli uno dei tuoi Pokémon Base in gioco. Se hai in mano una carta di Fase 2 che si evolve da quel Pokémon, metticela sopra (quest’azione vale come evoluzione di quel Pokémon). Non puoi usare questa carta durante il tuo primo turno o su un Pokémon Base che hai messo in gioco nel turno in corso.
Ristampa sempre utile e sempre buona. Poco altro da aggiungere.
Shrine of Punishments:
Tra un turno e l’altro, metti 1 segnalino danno su ogni Pokémon-GX e Pokémon-EX (sia tuoi che dell’avversario).
Stadio interessante, da non sottovalutare. Potrebbe aiutare mazzi spread-damage come il Greninja-GX a fare quel poco di danno extra che spesso necessitano, o comunque funzionare da parafulmine per Field Blower. Nulla di incredibile, ma nemmeno così malvagia.
Sky Pillar:
Tutti i Pokémon in panchina (sia tuoi che dell’avversario) non sono affetti da danno o effetti degli attacchi di un Pokémon avversario.
Uno stadio di tech che può infastidire molti mazzi in formato, come Buzzwole-GX, Glaceon-GX, Greninja-GX. Molto interessante, potrebbe trovare gioco monocopia in alcuni mazzi.
Steven’s Resolve:
Cerca nel tuo mazzo fino a 3 carte e mettile in mano. Poi, rimischia il tuo mazzo. Il tuo turno termina.
Carta molto intrigante e che potrebbe vedere gioco in post-rotazione senza N come giocata da turno 1. Può aiutare a setuppare quei mazzi che prima faticavano un po’. L’interazione con Metagross, inoltre, la rende ancora più interessante. Buon supporter.
Super Scoop-Up (Super Recupero):
Lancia una moneta. Se esce testa, riprendi in mano uno dei tuoi Pokémon e tutte le carte a esso assegnate.
Ristampa, la conosciamo tutti, poco da dire.
Switch (Scambio):
Scambia il tuo Pokémon attivo con uno dei tuoi Pokémon in panchina.
Come sopra.
Tate and Liza (Tell e Pat):
Scegli 1 fra questi 2 effetti: Rimischia la tua mano nel mazzo, poi pesca 5 carte – o – Scambia il tuo Pokémon Attivo con 1 dei tuoi Pokémon in panchina.
Carta situazionale che potrebbe vedere gioco in post-rotazione, sia come peschino che come asso nella manica in situazioni dove potrebbe far comodo uno switch d’emergenza. Non mi stupirei di vederla spesso montata in 1x.
TV Reporter:
Pesca 3 carte, poi scarta una carta dalla tua mano.
Ristampa, inutile, prossimo.
Underground Expedition (Spedizione Sotterranea):
Guarda le prime 4 carte dal fondo del tuo mazzo. Scegli 2 carte e mettile nella tua mano. Metti le altre carte in fondo al mazzo in qualsiasi ordine.
Come sopra, ma un pochino-ino-ino meno inutile.
Rainbow Energy (Energia Arcobaleno):
Questa carta fornisce Energia [C]. Fintanto che è in gioco, fornisce un’Energia di un tipo qualsiasi, ma solo una alla volta. Quando assegni questa carta dalla tua mano a uno dei tuoi Pokémon, metti un segnalino danno su quel Pokémon.
La carta che diede il nome alla mia vecchia Lega Pokémon, che ricordo ancora con affetto. Ristampa sempre gradita, può sempre tornare comoda!
Considerazioni finali
[amazon_link asins=’B079Y8LR8K’ template=’MiniProductAd’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’c0c5b2e7-8b26-11e8-87a8-892029c8b81f’]Tempesta Astrale si mostra come un set tutto sommato buono. Rayquaza-GX ha le carte in regola per mostrarsi come uno dei protagonisti dei prossimi mondiali e della prossima rotazione. Molti Pokémon che potranno dare vita a rogue deck o mazzi Tier 2-3 divertenti. Un po’ una pecca invece gli item: mai come in questo set dedicato a Hoenn sarebbe stata perfetta la ristampa di VS Seeker, ma è evidente che la TPCi ha deciso che, dopo i vari anni in rotazione in XY, è meglio lasciarla stare per un po’. Scelta più che condivisibile, a mio parere. Dal punto di vista collezionistico, invece, è un’espansione assolutamente da avere per tutti i nostalgici di quell’epoca. L’utilizzo dei vecchi artwork è stata una scelta azzeccata e che farà piacere a molti.
In poche parole, non uno dei migliori set mai creati, ma nemmeno un disastro completo!
Se volete consultare la lista completa delle carte (in inglese), vi rimando a PokéBeach, la fonte principale usata per questo articolo.
Che le trombe di Hoenn possano starnazzare con voi!