Sushi Doomed: The Way of Nintendino

3 min.
06.06.2018
A ruota libera


In origine vi era il sushi. Esso era la risorsa più importante del mondo, dono degli Spiriti del Sushi, figli del monte Fuji, per gli esseri umani. Questo cibo degli dei, fonte di felicità, portatore di ricchezza nell’animo e benessere nel corpo, pulito dentro e bello fuori, un tempo era a disposizione di chiunque ne avesse bisogno.
Purtroppo, con l’avvento del capitalismo nell’era Sengoku, il dio imperatore スクルージ  (Sukuruuji), intenzionato a impedire la libera circolazione del sushi, catturò tutti gli Spiriti e li costrinse a produrne solo per rivenderlo a prezzi altissimi. Da allora, nonostante le numerose battaglie e ribellioni da parte della Repubblica, il sushi rimase limitato solo ai più ricchi.

L’uomo ha tentato di continuo di riprodurre questo piatto leggendario, senza alcun risultato degno di nota… fino ad oggi! Noi di Nintendoomed abbiamo infatti scoperto la ricetta originale del sushi e la condivideremo con il resto del mondo, fregandocene dei poteri forti e dei loro ninja che sono sicuramente sulle nostre tracce.

DISCLAIMER: la seguente ricetta è completamente inventata e a scopo comico. Non ci assumiamo alcuna responsabilità nel caso decideste di riprodurla (NON FATELO)!

https://youtu.be/2ffQNSOeLHM

Ingrediente per il riso (sushi per 6-8 persone)
  • Riso (tanto)
Ingrediente per il resto (sushi per 6-8 persone)
  • Bietola (40 foglie, se non ce l’avete va bene pure un’alga)
  • Burrata (500 g)
  • Capesante (13)
  • Guanciale (100 g a cubetti)
  • Parmigiana di melanzane (1 teglia)
  • Tonno Ryōma Re (2 scatolette)
  • Uovo fritto (2)
  • Il resto (q.b.)

PER ACCOMPAGNARE

  • Guacamole (o wasabi se siete coraggiosi)
  • La passata della nonna (3 bottiglie)

~ PREPARAZIONE ~

Come sapete tutti, il riso va innanzitutto lavato. Per velocizzare il tutto, mettetelo direttamente nella centrifuga, ma ricordatevi l’ammorbidente! Impostando a 90°, già che ci siete, lo potrete anche cuocere. Lasciatelo poi riposare per 3 giorni e 3 notti, avendo cura di esporlo solo alla luce lunare.
Se siete arrivati a leggere fin qui senza del riso in casa, potete sempre sostituirlo con la pastina. Consigliamo le stelline.

Nel frattempo, dedicatevi alla preparazione degli altri ingredienti. Ricordate però che dovrete tagliarli con precisione millimetrica che Cooking Mama levati. Katana in mano e fedora in testa, fate a fettine di 1 mm l’una tutto quello che avete davanti. Da qui in poi le strade sono molteplici, ma noi vi illustreremo le nostre preferite.

NIGIRI PURRYA

sushi
Il prodotto in foto potrebbe essere diverso da quello nella ricetta.

Prendete il riso, dategli la formina che più preferite, spiaccicategli sopra la burrata e il prosciutto cotto e condite con le salsine che avete in frigo. Noi consigliamo sempre del cheddar fuso, contribuisce a esaltare il sapore orientale del piatto.

ONIGIRI TERUUN

sushi
Ci hanno fatto la pizza, ma in origine era il sushi…

Tagliate la parmigiana a triangoli e buttatela nella ciotola del riso preparata precedentemente. Chiudetela ermeticamente e agitatela per 4:20 minuti. Prendete poi le foglie di bietola e avvolgete completamente al loro interno i vari triangoli di parmigiana. Così facendo, il loro contenuto sarà una vera sorpresa per i vostri ospiti!

URAMAKI 丁口丁丁工

sushi
Si dice che per richiedere questo sushi agli spiriti bisognasse recitare la parola magica: 青.

Mischiate il riso e l’uovo fritto e avvolgete il tutto, aiutandovi con una forchetta, con degli spaghetti rigorosamente al dente. Infine, cospargete il sushi di guanciale a cubetti. Accompagnare con della panna da cucina, proprio come la karbonaara tradizionale.

KAPASANTA SAAPURAIZU

sushi
Questa ricetta era troppo per essere immortalata tramite foto, quindi lavorate di immaginazione.

Prendete le capesante e svuotatele. Adesso inserite un poco di riso e il tonno Ryōma Re (ricordate di aprire le scatolette con le bacchette, è importante!). Fatto questo chiudetele e mettetele silenziosamente sui piatti dei vostri ospiti senza dire niente: non crederanno ai loro occhi!
Quanto all’interno delle capesante, buttatelo.

ARANCINE

sushi
Per gli scettici: c’è il riso, quindi è sushi.

Recatevi a Palermo, trovate un bar e comprate delle arancine. Questa ricetta è perfetta per le cene dell’ultimo minuto, per i ritardatari che non vogliono rinunciare a del sushi di qualità.
Ricordatevi di riscaldarle al microonde, altrimenti gli spiriti si offenderanno!

~ CONCLUSIONE ~

Adesso conoscete tutti i segreti del sushi e siete pronti per incamminarvi lungo la via del Nintendino. Ideate pure le vostre ricette e proponetecele nei commenti: valuteremo le migliori e potremmo, come non potremmo, cucinarle in live. (Molto probabilmente non lo faremo) [amazon_link asins=’B07CBPMCJW’ template=’NDProductGrid’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’0d34f294-68d0-11e8-ba6c-034c3e5a7866′]