Buon venticinquesimo anniversario, ragazzi… Il Pokémon Presents di oggi è stato sicuramente qualcosa di memorabile, in un modo o nell’altro. Ma andiamo con ordine.
Ed ecco qui di cosa si è parlato oggi:
- Si inizia con il solito video autocelebrativo (chi l’avrebbe mai detto?)
- New Pokémon Snap:
- I Pokémon reagiscono quando punti la fotocamera verso di loro e quando si fa partire una melodia.
- Ci sono stati mostrati più approfonditamente alcuni dettagli di cui già sapevamo l’esistenza: il funzionamento delle Sfere Lumina –che fanno brillare i Pokémon — e il sistema di valutazione delle foto.
- Le foto possono anche essere ritoccate, sia aggiustando i parametri fotografici che aggiungendo adesivi e cornici. Inoltre, è possibile anche condividere le foto online, e quelle più popolari possono essere messe in evidenza.
- Si è parlato degli eventi del venticinquesimo anniversario nei giochi Pokémon attivi:
- In Pokémon Spada e Scudo è iniziato un evento nel quale Pikachu Gigantamax apparirà più spesso nei raid;
- In Pokémon Masters è iniziato l’evento di evocazione di Dandel e Charizard;
- In Pokémon Café Mix verranno regalate 2.500 ghiande come bonus di log-in;
- In Pokémon GO è in corso un evento celebrativo a tema Kanto, con la possibilità di affrontare Articuno, Zapdos, Moltres e Mewtwo nei raid leggendari.
- Remake di Diamante e Perla! Sembra proprio che il leak di prima fosse vero: Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente si presentano con una curiosa grafica chibi, sono sviluppati da ILCA (lo stesso team dietro Pokémon HOME) e diretti da Junichi Masuda e Yuichi Ueda saranno rilasciati a fine 2021. Direi che è un remake fin troppo fedele… Che ci fa la Sala Contatto nel 2021?!
- E non solo: è stato confermato anche l’open world ambientato nella Sinnoh feudale! In Leggende Pokémon: Arceus -questo il titolo- gli starter sono Rowlet, Cyndaquil e Oshawott (?!), che sono stati catturati da un Professore (ancora senza nome) che ha viaggiato per varie regioni prima di tornare nella propria patria. Essendo ambientato in tempi molti remoti, l’obiettivo principale in questo gioco è compilare il primo Pokédex di Sinnoh. Le catture sembrano essere in tempo reale, mentre le lotte Pokémon adottano la tecnica standard. Come il titolo lascia intuire, Arceus sarà il Pokémon principale di questa nuova avventura, ma il motivo, oltre al fatto che ha creato Sinnoh e tutto l’universo Pokémon, probabilmente lo sapremo più in là. Il gioco uscirà in una data imprecisata del 2022.
Che ve ne è parso? A me la grafica dei remake, pur apprezzando l’idea dello stile chibi, ha alcune cose che fanno storcere il naso (principalmente le espressioni facciali dei personaggi, avrei preferito uno stile più simile a quello del remake di The Legend of Zelda: Link’s Awakening), mentre Leggende Pokémon mi sembra un po’ instabile dal lato grafico/tecnico (ma questo probabilmente perché il gioco è ancora nelle prime fasi di sviluppo).