Dopo quasi sei mesi di silenzio stampa, finalmente Leggende Pokémon: Arceus e il duo di remake di quarta generazione -Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente- hanno fatto parlare di sé nell’edizione odierna del Pokémon Presents. Cosa abbiamo scoperto oggi?
Partiamo dai remake più controversi della storia Pokémon (?):
- Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente usciranno il 19 novembre.
- I Pokémon possono seguire l’Allenatore, come in Pokémon Let’s Go, HeartGold & SoulSilver e Giallo.
- I Sotterranei sono stati ribattezzati Grandi Sotterranei. Al loro interno, inoltre, ora sono presenti i Rifugi di Pokémon, la cui fauna varia a seconda delle statue che vengono collocate nella propria Base Segreta. Alcuni Pokémon possono essere trovati solo nei Rifugi.
- Ora è possibile personalizzare l’abbigliamento del proprio personaggio con dei look diversi da quello base.
- Le Gare sono state ribattezzate Super Gare-show e ora sono un gioco di ritmo misto alle meccaniche classiche della modalità.
- I bolli sono stati migliorati e ora le Poké Ball possono essere decorate in tre dimensioni.
- A partire dal 5 novembre sarà possibile comprare un Nintendo Switch Lite speciale che ricalca il modello di DS Lite “Onyx Dialga & Palkia Edition”.
Per quanto riguarda Leggende Pokémon Arceus, le novità sono le seguenti:
- Leggende Pokémon: Arceus uscirà il 28 gennaio 2022. Fino al 21 febbraio sarà possibile ottenere un Uovo di Manaphy usando l’opzione Dono misterioso.
- La versione antica di Sinnoh si chiama Hisui. L’azione ruota attorno al Villaggio Giubilo (la futura Giubilopoli). Qui ha la sua base il Team Galassia, che ha varie sottobranche interne e si occupa, tra le altre cose, di ricerca del mondo Pokémon. Il professor Laven è specializzato nello studio dell’ecologia dei Pokémon. Selina è la caposquadra della Squadra di ricerca, mentre Sorua supervisiona l’intero Team.
- Nel campo base sarà possibile comprare oggetti quali Poké Ball o Pozioni. Alternativamente essi possono essere creati a partire da materiali grezzi, come bacche e ciottoli.
- Il giocatore è vulnerabile agli attacchi dei Pokémon selvatici, e se subite troppi danni sverrete. Sembra anche che siano presenti delle vere e proprie boss battle contro esemplari particolarmente feroci.
- Per iniziare una lotta contro un Pokémon selvatico dovrete lanciare una Poké Ball contenente un Pokémon in vostro possesso. Le lotte sono simili a quelle dei giochi classici, ma è possibile attaccare più volte di seguito se la velocità del vostro Pokémon è abbastanza alta, un po’ come in Fire Emblem. Inoltre, i Pokémon possono applicare due tecniche diverse alle proprie mosse: la tecnica potente permette colpi più forti e lenti, mentre la tecnica rapida permette attacchi deboli ma veloci.
- Il Pokédex non si occuperà meramente di registrare le informazioni dei Pokémon, ma registrerà anche altre informazioni, tipo quante volte li avete sconfitti con mosse di un determinato tipo oppure le volte in cui li avete visti usare una certa mossa.
- Growlithe, Braviary, presentano forme alternative: Growlithe di Hisui è di tipo Fuoco/Roccia, mentre Braviary di Hisui è Psico/Volante. Un Growlithe di Hisui sarà dato a tutti i giocatori che usufruiranno della funzione Dono segreto entro il 9 maggio 2022.
- Wyrdeer e Basculegion sono evoluzioni rispettivamente di Stantler e Basculin. Wyrdeer è di tipo Normale/Psico, mentre Basculegion è di tipo Acqua/Spettro.
I preordini per entrambi i giochi iniziano da oggi, e entrambi i giochi in futuro saranno compatibili con Pokémon HOME. Non sarà tuttavia possibile partecipare alle Lotte competitive dai nuovi giochi: per quelle potete continuare a giocare a Pokémon Spada e Scudo.
Ma non si è parlato solo dei due titoli grossi:
- La versione mobile di Pokémon Unite uscirà il 22 settembre su iOS e Android e sono già iniziati i preorder. Verranno introdotti anche Mamoswine e Sylveon come Pokémon giocabili.
- Pokémon Café Mix si ribattezza in Pokémon Café ReMix, e con il nuovo nome arrivano altre novità, tra i quali nuovi strumenti utilizzabili durante il gioco, nuovi Pokémon giocabili e nuovi costumi. Il corposo aggiornamento è previsto per questo autunno.
- In Pokémon Masters EX il secondo anniversario verrà celebrato in grande stile. Innanzitutto dal 19 agosto sarà possibile fare 10 ricerche Pokémon gratis al giorno per 10 giorni: è un’ottima occasione per iniziare a giocare e procurarsi qualche Unità forte: inoltre, ritorneranno per breve tempo gli eventi di Ghestis & Kyurem, Professor Platan & Xerneas e Cyrus & Palkia. A partire dal 30 agosto, invece, sarà disponibile un banner Masterparty che avrà come protagonista l’Unità formata da N e Reshiram. Infine, a partire dal 16 settembre sarà disponibile un nuovo evento chiamato “Evento gruppo malvagio: inizio”, con una particolare enfasi sulle Unità di Kanto e Giovanni. Intanto, se volete loggare, vi aspetta un bonus di log in di ben 3000 gemme!
- Pokémon GO introdurrà tre Pokémon provenienti da Galar (Wooloo, Skwovet e Falinks) in un evento chiamato “Sblocco dell’ultrabonus – 3° parte: Spada e Scudo”, attivo dalle 10:00 del 20 agosto alle 20:00 del 31 agosto. Zacian e Zamazenta appariranno nei raid di livello 5 (Zacian dalle 10 del 20 agosto alle 10 del 26 agosto, mentre Zamazenta dalle 10 del 26 agosto alle 10 del 1° settembre). Sembra che Hoopa sia coinvolto nella loro apparizione.
La fonte per le informazioni non disponibili nella diretta è Serebii.net.