Pokémon Spada e Scudo (Nintendo Switch) – ANTEPRIMA

3 min.
09.07.2019
Anteprime


Il 2 luglio, durante la conferenza post E3 tenutasi a Milano, abbiamo avuto il piacere di provare di persona alcuni titoli presentati da Nintendo durante l’E3 2019. Tra questi, oggi vi parlerò di Pokémon Spada e Scudo, i prossimi giochi della serie di mostri tascabili in arrivo su Switch il 15 novembre. Ecco un nostro breve video gameplay!

La demo, della durata massima di 15 minuti, si svolgeva interamente all’interno della palestra di tipo Acqua con capopalestra Azzurra (Nessa per gli anglofoni). Purtroppo, erano diverse le limitazioni imposte: impossibile aprire il menu, così come uscire dalla palestra (l’NPC, con le sue movenze molto meccaniche, ci avrebbe bloccato), tutti i Pokémon erano forzati al livello 50 e non ottenevano esperienza e, non si sa mai, avevano tutti una Pietrastante. Evidentemente certi elementi di gioco non erano ancora pronti al 100% ai tempi!

Nella mia squadra avevo Sobble, Grookey, Scorbunny, Yamper, Corviknight e Wooloo. Ora vi chiederete, ma che lo porti a fare Scorbunny nella palestra di tipo Acqua? Beh, sta di fatto che esclusa la stessa Azzurra, tutti gli altri allenatori avevano Pokémon di tipo diverso (per esempio, sono stato abbastanza sorpreso quando la prima allenatrice mi ha mandato contro un Vulpix). Vedo molto probabile che si trattasse di una modifica solo per la demo, e che nel gioco finale verrà rispettato il tema. In ogni caso, almeno ho avuto la possibilità di provare un po’ tutti i membri della mia squadra… e Yamper è il mio preferito, anche se il suo culone da corgi deve averlo reso troppo lento.

pokémon spada e scudo palestra acqua
Ovviamente, la palestra di tipo Acqua è vicina a un molo. Peccato non esserci potuto andare!

Devo dire che orientarmi in quella palestra che mi ricordava lo screensaver di Windows con i tubi non è stato poi un grosso problema, considerato anche che ero di fretta perché non volevo scadesse il mio tempo a disposizione. Raggiungendo la fine, si arrivava all’attrattiva principale: una lotta contro la capopalestra in uno stadio gremito di spettatori. Quello che mi ha stupito particolarmente è stato il passaggio diretto tra il filmato e il combattimento vero e proprio. Cosa che, invece, non è successa contro gli altri allenatori generici, purtroppo: infatti sono stati affrontati in un generico sfondo blu anziché nella palestra stessa.

pokémon spada e scudo stadio
Quale dei due protagonisti si controllasse durante la demo era deciso a caso, ma in entrambi i casi non mancava il completino sportivo da sfoggiare nello stadio.

La lotta contro un Capopalestra è anche una delle situazioni in cui è possibile usare il Dynamax, che ci permette di potenziare temporaneamente un nostro Pokémon per tre turni, rendendolo enorme e trasformando le sue mosse in speciali mosse Dynamax. È proprio quello che ha fatto Azzurra con il suo Drednaw, rendendolo un avversario tosto… anche se alla fin fine è bastato temporeggiare per quei tre turni prima di picchiarlo una volta tornato alla sua taglia. Anche in questo caso, il fatto che Azzurra avesse solo due Pokémon (Goldeen e Drednaw) non indica assolutamente che sarà così anche nel prodotto finale, così come non sappiamo con certezza se la prima palestra da affrontare sarà la sua, nonostante una volta ottenuta quella bella medaglia venisse mostrato che non ne avevamo altre.

pokémon spada e scudo
A differenza di meccaniche come la Megaevoluzione, bisogna imparare a capire il momento giusto in cui attivare il Dynamax e su quale Pokémon.

Come ho già detto, comunque, questa lotta è stata decisamente la parte migliore dell’intera demo (non che ci volesse molto, in una palestra). D’altro canto, essendo limitata a un ambiente chiuso non ho potuto esplorare granché, né potevo giudicare più di tanto la grafica. Da quel che ho visto comunque posso dire che, come ho pensato vedendo i trailer passati, c’è stato sicuramente un passo avanti rispetto a Let’s Go. Questo non significa ovviamente che sia una grafica che mi ha impressionato, però se si pone in considerazione che è di Pokémon che stiamo parlando e quindi non bisognerebbe avere particolari aspettative, il tutto risulta piuttosto discreto. Adesso non ci resta che aspettare 4 mesi circa per vedere Pokémon Spada e Scudo nella loro interezza!

[amazon_link asins=’B07P7RJ5N1,B07PB1NP25′ template=’NDProductCarousel’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’a0e8e8ec-34ce-416d-a426-be250ce6959d’]

Nintendoomed partecipa al Programma Affiliazione Amazon EU, un programma di affiliazione che consente ai siti di percepire una commissione pubblicitaria pubblicizzando e fornendo link al sito Amazon.it. Prova gratuitamente Amazon Prime per ricevere i tuoi acquisti in un giorno.