I potenziamenti sono un altro collezionabile presente in Pikmin 3 Deluxe, anche se non sono nemmeno lontanamente ai livelli di Pikmin 2, per quantità o importanza. In ogni caso, ce ne sono: sono quattro ed ecco dove trovarli!
La seconda pagina di questa guida parla invece degli affreschi nascosti, la feature decisamente più segreta del gioco, tanto che ai tempi della versione Wii U non avevo idea esistessero. Ora però fotografarne cinque è un achievement, quindi potrebbe interessarvi sapere dove sono.
Ciancio alle bande e partiamo con i potenziamenti! Tenete a mente che tutti e quattro necessitano di 10 Pikmin per essere trasportati alla Drake.
Fischietto rotolante

Si trova nella Tundra gelo, più o meno nella stessa area dov’è presente la pioggia verde (l’uva bianca), poco distante dall’uscita (non l’entrata) della grotta del fantastrello. Per raggiungerlo è necessario lanciare dei Pikmin sul fungo rimbalzoso. Lungo la strada per riportare la capsula alla Drake ci sono ditteri ladri, dorifore e pure barbostatici, se non li avete già sconfitti o non usate i Pikmin alati. Con questo potenziamento potrete premere le frecce direzionali a destra o a sinistra per far fare al capitano e a tutti i Pikmin una schivata rotolata in quella direzione degna di Spyro 1. Personalmente l’ho trovato utile per prendere la lacrima levigata della Selva sorgente, quella sorvegliata dal bruco corazzato in cima alla collina.
Anti-shock

Sempre nella Tundra gelo. Se, lungo la strada per il fantastrello, dopo aver abbattuto i fungoleti invece che a sinistra girate a destra giungerete a un (apparente) vicolo cieco, dove uno dei documenti scritti da Olimar vi avviserà che sepolto nelle vicinanze c’è un potenziamento. Poco più avanti troverete una serie di mucchietti di neve, sorvegliati da un bruco sputaneve. Una volta battuto potete mettere i Pikmin gialli a scavare e recupereranno la tuta anti-shock. Questo potenziamento permette ai capitani di resistere agli attacchi elettrici, quindi potranno prendere a pugni un barbostatico senza rimanere storditi.
Tuta metallo Z

Si trova nella Selva sorgente, in un corridoio nascosto che collega la cascata dove riposa il frutto pallido e il luogo dell’atterraggio iniziale di Alph. Si può raggiungere lanciando un capitano e 10 Pikmin sul piccolo scalino subito dopo il ponte (lo scalino dall’altra parte del corridoio è troppo alto). La sua funzione è potenziare la resistenza dei capitani, che così possono sopravvivere a più colpi dei nemici. In Pikmin 3 Deluxe, dove il pugnetto dei capitani è tornato, dopo un’assenza nel gioco per Wii U, è leggermente più utile.
Parafuoco

E infine nel Fiume tramonto. Si trova su una sporgenza rialzata, tra l’arena della vermentilla squamata e il ponte di legno dove atterrano i capitani una volta terminata la corsa sulle ninfee. Anche in questo caso la sua posizione è suggerita da un diario di Olimar. Per un trasporto più veloce, vi consiglio di battere la vermentilla e (se non l’avete ancora fatto) buttare giù il sacchetto di carta oltre la sua arena che fa da scorciatoia per la base, così il viaggio dei Pikmin sarà molto più breve. Come è ovvio, questo potenziamento renderà i capitani immuni al fuoco.
E questo è quanto per i potenziamenti di Pikmin 3 Deluxe (per gli screenshot ringraziamo ancora una volta Pikipedia, la wiki indipendente in lingua inglese sulla serie Pikmin). A pagina 2 potrete trovare le segretissime ubicazioni degli affreschi!