Pikmin 3 Deluxe – Dove trovare tutti i frutti

12 min.
11.11.2020
Guida


Il collezionabile principale di Pikmin 3 Deluxe sono i frutti: ne esistono 30 tipi per un totale di 66 esemplari. Ognuno di essi, se portato alla Drake, dà una certa quantità di succo, che vi consentirà di aumentare il numero di giorni che potrete sopravvivere su PNF-404. Dopo averne trovati un certo numero, inizieranno ad essere segnati sulla mappa, ma nel caso aveste ancora difficoltà questa guida è qui per voi!

La guida è divisa in sezioni, corrispondenti alle quattro aree del gioco. Alph inizia nella Selva sorgente, dove ottiene i Pikmin rossi, ma il primo giorno non si può trovare nessun frutto. La prima area visitata veramente, quindi, è la Serra speranza, dove si scoprono i Pikmin rocciosi. Segue la Tundra gelo, con i Pikmin gialli; il Fiume tramonto, Pikmin alati; e poi si torna alla Serra speranza per scoprire i Pikmin blu. Ciononostante, in ogni area ci sono dei frutti accessibili con dei tipi di Pikmin che si scopriranno più avanti nell’avventura. Di conseguenza evidenzierò sotto ogni frutto se per prenderlo è necessario un tipo di Pikmin non disponibile la prima volta che si visita quell’area.

Altra nota: la voce “peso” indica il numero di Pikmin che servono a trasportare il frutto. La voce “succo” indica il numero di bottiglie che questo frutto riempie a fine giornata, vale a dire il numero di giorni che aggiunge al limite. Se state giocando in modalità ultra-piccante, i frutti danno solo la metà del succo.

Serra speranza

Bacca solare (fragola)

Peso: 3 – Succo: 1

La prima bacca solare è praticamente immancabile, visto che ha anche una piccola cutscene che la evidenzia appena ci passate davanti, comunque si trova circa a metà strada tra il muro di fango sorvegliato dal coleto rosso e la grotta dove si trovano i Pikmin rocciosi.

Polpa pungente (limone)

Peso: 5 – Succo: 1,5

Il primo limone fa parte del tutorial per imparare a lanciare i capitani, non credo sia fisicamente possibile non prenderlo.

Bacca solare

Ok qui iniziano a essere già un po’ più nascosti. Dalla zona con i lanciaquarzo andate a sinistra, verso il mucchietto di cocci su quella specie di penisola. Lì troverete anche una sporgenza con la seconda bacca solare. Facilmente mancabile dai principianti 😉

Deodorfrutto (lime)

Peso: 5 – Succo: 1,5

Questo se non lo prendete alla prima visita non vi insulta nessuno, tranquilli. A nordovest della base, vicino alle ranuche idropiche c’è un muro di fango. Una volta sfondato arriverete a un’area in pseudo-sidescrolling, dove facendo qualche magheggio con le bilance riuscirete a raggiungere il lime. In alternativa, aspettate di avere i Pikmin alati, tornate qui e formaggiate tutto in allegria.

Delicatezza spinosa (pitaya)

Peso: 15 – Succo: 2,5

Uno dei frutti di cui esiste solo un esemplare. Per ottenere la delicatezza spinosa non dovete fare altro che battere il primo boss: il centiciompo corazzato. Niente di più facile, vero? Ok volete dei consigli, uhm… usate i rocciosi per distruggergli il quarzo sulla coda (lasciate stare il resto del corpo) e appena si ferma sulla parete lanciategli contro tutti i rossi. Gli farete una quantità quasi illegale di danni.

Bozzo truffaldino (dekopon)

Peso: 10 – Succo: 2,5

Necessari: Pikmin gialli
A destra del coleto rosso che avete sconfitto il secondo giorno c’è un muro elettrico. Una volta abbattuto lui e l’eruptor igneo dall’altra parte potete accedere al dekopon sotterrato.

Agrosfera (pompelmo)

Peso: 10 – Succo: 2

Necessari: Pikmin gialli
Tornate all’area dove avete ottenuto il lime e distruggete il muro elettrico con i gialli. Da lì accederete alla seconda parte del puzzle con le bilance, per il quale vi serviranno tutti e tre i capitani e Pikmin gialli o alati.

Pioggia viola (uva rossa)

Scusate mi ero dimenticato di fare lo screen.

Peso: 1×20 – Succo: 1

Necessari: Pikmin gialli
Nell’area con gli eruptor ignei, quella da dove avete lanciato un capitano oltre l’acqua il secondo giorno per raggiungere il centiciompo, c’è un muro elettrico. Una volta sfondato arriverete a una caverna e la prima cosa che vi si parerà davanti sarà l’ennesimo puzzle con le bilance. Di nuovo, potete decidere se mettere qualcuno a fare da contrappeso o lanciare brutalmente gli alati. (Nota: l’uva funziona in modo diverso dagli altri frutti, infatti è divisa in 20 acini da portare uno per Pikmin. Una volta arrivati alla base con l’acino i Pikmin non rimangono lì ma tornano dove si trovava l’uva, occhio a non dimenticarli lì a fine giornata!)

Succostella (carambola)

Peso: 5×2 – Succo: 2

Necessari: Pikmin gialli
Dal frutto precedente, buttate giù il sacchetto con 10 Pikmin per arrivare a un’altra zona della caverna. Qui troverete due bernardo l’anfibio e un bernardo gigante: il patriarca dei tre rilascia la carambola quando sconfitto, divisa in due metà.

NOTA: I frutti successivi si trovano nell’area che è inizialmente bloccata da un mattone, che si apre solo dopo che avete salvato Louie, quindi do per scontato che qui abbiate già tutti i tipi di Pikmin.

Bulbo energizzante (albicocca giapponese)

Peso: 3 – Succo: 1

Si trova incapsulata nel cristallo sull’isoletta cubica che ospita il bolpo sputatore. Per raggiungerla, manco a dirlo, servono i rocciosi.

Citromassa (mandarino)

Peso: 5 – Succo: 1,5

Dal frutto precedente, spingete giù la scatola metallica che richiede 20 Pikmin e buttatevi di sotto. Spero che i Pikmin con voi fossero tutti blu perché siete finiti in acqua. Lì c’è la citromassa ma non raccoglietela ancora. Prima lanciate 10 Pikmin alati dall’isola cubica sul cancello di bambù e sconfiggete tutti i tarli acquatici lungo la strada.

Lacrima levigata (loquat o nespolo giapponese)

Peso: 5 – Succo: 1

Proseguendo oltre il suddetto cancello di bambù troverete un coperchio di legno da alzare con gli alati. Sotto si trova un bel loquat.

Bacca solare

Sott’acqua, più o meno tra il cancello di bambù e il muro di fango, giace indisturbata la bacca solare.

Bulbo energizzante

Un secondo bulbo energizzante si trova in mano al bernardo gigante oltre l’acqua, quello che tra l’altro sorveglia anche dei pezzi di vaso.

Pallidino (prugna giapponese)

Peso: 3 – Succo: 1

Il pallidino si trova a destra (venendo dall’acqua) del bernardo gigante, su una sporgenza raggiungibile solo lanciandoci sopra un capitano. Il frutto è sotterrato sotto una pianta estirpabile, da sradicare con i Pikmin alati.

Bozzo polposo (avocado)

Peso: 8 – Succo: 1,5

Gli avocado nella realtà non danno succo, ma questo è il mondo dei videogiochi, dannazione, lasciateci sognare! Per ottenerlo dovrete sconfiggere il granchio cipolla che si trova oltre il ponte blu, lungo la strada per l’isomobile paludosa.

Globo elegante (melone)

Scusate lo spoiler

Peso: 20 – Succo: 3

Un altro frutto unico, ottenibile sconfiggendo l’isomobile paludosa. È uno dei boss più grandi e difficili del gioco, ma per batterlo vi bastano gli adorabili Pikmin alati. Lanciateli tutti contro una delle sue zampe e appena cade usate i rocciosi per distruggere il quarzo che ha in cima. Una volta distrutto mandate via i rocciosi e ripetete il processo con gli alati, lanciandoli tutti contro il “frutto” in cima. Attenti alla sua psichedelica lingua!

Tundra gelo

Lacrima levigata

In cima alla collinetta nevosa da scalare, vicino a dove bazzica il coleto linguoide, potrete trovare questo loquat appeso, da tirar giù lanciandogli addosso qualche Pikmin (non i rocciosi altrimenti rimbalzano e volano giù).

Granata di Cupido (ciliegia)

Peso: 1 – Succo: 0,5

In cima alla collinetta nevosa, proprio accanto alla palla di ferro (naso del presidente) da spingere con 20 Pikmin.

Granata di Cupido

A nord della base, sul muretto che la circonda, c’è una sorta di mini pupazzo di neve, e sulla sua testa riposa la granata di Cupido. È raggiungibile solo dai Pikmin gialli.

Bacca solare

Dietro il muro di cristallo a sud della base strisciano due lumache incendiarie. Sconfiggendo una di esse apparirà la fragola.

Squisitezza mascherata (kiwi)

Peso: 5×2 – Succo: 1,5

Tornando con i rocciosi alla caverna dove Brittany ha imparato a usare i gialli, dietro il suo luogo di atterraggio c’è un cristallo contenente il kiwi. Va notato che, come gli altri kiwi presenti nel gioco, questo si divide in due metà, del peso di 5 l’una.

Nobilfrutto (mangostan)

Peso: 3 – Succo: 1

Si trova nell’area a sinistra dall’uscita della caverna di Brittany. In cima a un’altura, quindi vi serviranno due capitani per raggiungerlo. Occhio alle dorifore che dormono nei dintorni!

Pioggia verde (uva bianca)

Peso: 1×20 – Succo: 1

A sudovest della base, raggiungibile lanciando un capitano o due dalla piattaforma rialzata con la dorifora a quella con i due ditteri.

Citromassa

Dalla posizione del frutto precedente, lanciate un altro capitano e qualche Pikmin (magari gialli, visto che vi aspettano due barbostatici) sui funghi rimbalzosi, e atterreranno proprio vicino alla citromassa, semisepolta nella neve. C’è anche un mucchietto di paglia da costruire come scorciatoia.

Deodorfrutto

Dal frutto precedente, proseguite lungo la sporgenza evitando le palle sparate dal bruco sputaneve. Una volta sconfitto, potrete prendere il lime incapsulato nel cristallo.

Citromassa

Lungo la strada per il fantastrello, nella piccola caverna dove si incontrano per la prima volta i luminfiori (quelli che si aprono una volta accesa la luce), usando questi ultimi potrete raggiungere la citromassa senza difficoltà.

Pioggia viola

Proseguendo nelle grotte buie, troverete un ramo da scalata con un bel grappolo d’uva in cima. Una volta costruito il ramo i Pikmin raggiungono l’uva in automatico. 

Goccia di cuore (mango)

Peso: 10 – Succo: 2,5

Un altro frutto unico, si ottiene sconfiggendo il fantastrello. Per esporlo dovete accendere tutte le luci nella caverna, e per farlo in teoria ci sarebbe da costruire un ponte. Ma in pratica basta solo metà del ponte, poi dovreste riuscire a lanciare un capitano e 20 gialli al di là e far loro accendere l’ultima lampadina. Dopodiché, sbizzarritevi.

Polpa pungente

Necessari: Pikmin blu
A ovest della base, in uno spiazzo subacqueo con tre idrotalpe, troverete un muro di fango. Abbattetelo con i blu e poi lanciateli a raccogliere il limone sulla sporgenza.

Sole succoso (cachi)

Peso: 8 – Succo: 2

Necessari: Pikmin blu
Nell’acqua intorno alla base, vicino a dove si trovano il barbostatico e il fungo rimbalzoso, vedrete il cachi appeso a un ramo. Lanciateci contro otto Pikmin blu e tiratelo giù.

Agrosfera

Necessari: Pikmin alati
La caverna con le lumache incendiarie e i luminfiori ha un cancello di bambù, alzabile dai 10 alati d’ordinanza. Al di là c’è un covo caotico (chi sa, sa) contenente un temibile coleto macchiato, i suoi cuccioli e un paio di eruptor ignei. E pure qualche geyser di fuoco. Sapete già quale tipo di Pikmin vi serve, eh? Be’, procuratevi anche qualche giallo, perché il pompelmo è sepolto su una piccola altura e ci vorrà qualcuno bravo a scavare. Tra l’altro, vicino al frutto troverete anche un bel po’ di rocce bomba, che potete usare se non ve la sentite di affrontare il coleto da soli.

Succostella

Necessari: Pikmin alati, altamente consigliati: Pikmin blu
Infine, una carambola divisa in due pezzi. Nello stesso luogo dove c’era il muro di fango per il limone, c’è anche un cancello di bambù. Sollevatelo e proseguendo entrerete in una nuova area, dove vi attende l’agguato di un longopede peloso, dotato di una chioma da far invidia alla Lady Gaga di Bad Romance. Per batterlo dovrete lanciare dei Pikmin sulle sue lunghe zampe perché gli tolgano tutto il pelo. Una volta eliminati i due ciuffi di pelo di ciascuna delle quattro zampe, perderà la chioma che protegge la sua “testa”, e potrete attaccarlo senza problemi. Sconfitto, otterrete la carambola.

E queste sono due aree su quattro, phew! A pagina due (click) potete trovare le altre due, Selva sorgente e Fiume tramonto!