Novità di Pokémon Let’s Go Pikachu & Eevee presentate al Nintendo Treehouse

2 min.
13.06.2018
Notizie


Che giornata, quella di ieri: da Let’s Go Pikachu & Let’s Go Eevee a Smash passando per il nuovo Fire Emblem, Nintendo ci ha dato esattamente quello che ci aspettavamo (e anche un po’ di più). Tenendo da parte i sentimenti discordanti sulla conferenza, in questo articolo esamineremo le novità dei due nuovi giochi Pokémon mostrate durante il Nintendo Treehouse. Potete vedere il video qui sotto.

Bundle Pokémon Let’s Go + Poké Ball Plus

Come già accennato in questo articolo, saranno disponibili due bundle (uno per versione di gioco) contenenti il gioco e una Poké Ball Plus. Il tutto costerà €99,99. Ancora non sono disponibili le prenotazioni di questi bundle, ma saremo pronti a segnalarvele non appena appariranno.

Cambiamenti nel gameplay

L’esperienza ottenuta nella cattura dei Pokémon selvatici è proporzionata alla loro grandezza e a quanto siete stati bravi a catturarli. Sì, avete letto bene: Pokémon della stessa specie possono avere dimensioni diverse: i Pokémon più grossi saranno circondati da un’aura rossa, mentre quelli più piccoli avranno un’aura blu. Inoltre, si possono usare le Baccalampon per facilitare la cattura, come avviene in Pokémon GO.

Let’s Go

Le statistiche dei Pokémon verranno mostrate sia nella maniera classica (Attacco, Difesa, Att. Sp., Dif. Sp., Velocità) che attraverso i Combat Points di Pokémon GO. Ci sono, inoltre, dei nuovi tipi di caramelle che servono ad aumentare le statistiche, in maniera simile a Proteina, Zinco, Calcio e compagnia.

Ci sarà un nuovo rivale a sostituire Blu, e il suo nome è Trace. A parte il fatto che sarà meno antipatico di Blu, non si sa molto altro al riguardo.

Per usare le funzionalità wireless e di Internet, bisognerà generare un codice formato da sprite di mostriciattoli e farlo “digitare” all’avversario.

Let’s GO

E ora, ecco due novità che faranno storcere il naso a molti. Per accedere alla Palestra di Plumbeopoli, il cui Capopalestra è Brock, bisogna avere con sé un Pokémon di tipo Acqua o uno di tipo Erba. Un modo fin troppo gentile per far superare la Palestra agli Allenatori: è come se la professoressa di latino vi costringesse a portare un dizionario che contiene tutte le frasi della versione che dovete tradurre in un compito in classe. Inoltre, il Parco GO, che serve per trasferire i Pokémon da Pokémon GO a Pokémon Let’s Go, andrà letteralmente a sostituire la Zona Safari.

Let’s GO

A proposito dei Pokémon di Pokémon GO, il livello che avranno in LGP&E sarà proporzionato ai CP che avevano nel gioco di origine. Il trasferimento è irreversibile, quindi pensateci bene prima di portare i vostri Pokémon da GO a LG!

Let’s Go

Ricordiamo che Pokémon Let’s Go! Pikachu e Pokémon Let’s Go! Eevee usciranno in tutto il mondo il 16 novembre 2018.

[amazon_link asins=’B07DDW4KS4′ template=’NDProductLink’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’08077b84-6eee-11e8-a554-7f7f6d7f30cb’]