L’E3 2021 esisterà. Ci sarà una presentazione di Nintendo. Vuoi che sia la volta buona che Nintendo Switch Pro vedrà un annuncio ufficiale?
Certo, le prime volte che la gente suggeriva un modello migliorato di Nintendo Switch, e parliamo ancora del tardo 2018, citava come esempio i restyling di Nintendo DS e 3DS, e il sottoscritto alzava gli occhi al cielo dicendo: “Wow, ancora non avete capito che non è una console portatile?”
Ma con il passare degli anni le voci si sono fatte sempre più insistenti, e con l’uscita della nuova generazione di console Nintendo rischia ancora una volta di restare indietro con le terze parti. Almeno esistono gli indie, ma non di soli indie vive una console. Decine di persone, che siano insider o normalissimi fan, danno ormai per scontato che presto Nintendo Switch Pro apparirà sulla sezione “Panoramica” del sito ufficiale, e così abbiamo voluto fare anche noi. Dando l’annuncio per inevitabile, abbiamo chiesto ad alcuni membri della meravigliosa redazione di Nintendoomed cosa si aspettano da Nintendo Switch Pro. Cosa è probabile, cosa vorrebbero e cosa non vorrebbero assolutamente. Andiamo a iniziare, in rigoroso ordine alfabetico…
Le aspettative di Andre4102
Vorrei che Switch Pro portasse effettivi miglioramenti all’hardware, non solo un upscale in modalità dock, così da poter giocare i vari titoli che ci sono con una risoluzione decente (sto guardando proprio voi due, Xenoblade). Lo stesso vale anche per i titoli di terze parti, che spesso hanno risoluzioni appena accettabili, e il fatto di essere portatili a mio parere non rappresenta un vantaggio così grande. Se riuscissero a far girare a 720p tutti i titoli attualmente disponibili mi direi contento e disposto a fare l’upgrade. Sarebbe anche bello che la revisione portasse a dei nuovi Joy-Con con minori probabilità di driftare rispetto a quelli attuali, che rischiano di rompersi dopo appena qualche mese.
Le aspettative di Comem
Mi chiedo se quelli che credono che Breath of the Wild 2 sarà esclusiva Switch Pro sono seri o memano. Se l’originale è uscito pure su Wii U vi sembra che Nintendo butti fuori il 2 e dica: “Ehi 80 milioni di persone che hanno comprato Switch, ecco un gioco a cui non potete giocare!” Insomma, anch’io sono contrario all’idea di giochi esclusivi. Magari qualche porting da altre console, ma se Panic Button e Virtuos e compagnia cantante ci hanno insegnato qualcosa è che per portare un gioco su Switch basta impegnarsi un po’. Non penso neanche che lo prenderò, non mi interessa abbastanza della grafica o dell’online di Smash, e se voglio un multipiatta con buona grafica vado di Sony.
Le aspettative di FlippoH
Vorrei vedere un’evoluzione concreta del sistema operativo. Niente più interfacce scarne e con pochi fronzoli. Nintendo Switch è anche una console portatile, e come tale merita di avere qualcosa di più rispetto a sfondi di due colori, interfaccia a 720p e praticamente nessuna funzionalità aggiuntiva concreta. Anzi, era stata aggiunta in un precedente aggiornamento la possibilità di invitare gli amici a giocare online. È stata usata da almeno un gioco? [Che io sappia solo Scott Pilgrim vs the World, ndcomem]
Le aspettative di Sal
Siamo realistici, questo fantomatico Switch Pro, se effettivamente esiste, sarà allo stesso livello di revisioni come il Nintendo DSi e il New Nintendo 3DS. Si tratterà di una versione più snella rispetto alla console originale, ma che non andrà troppo oltre i limiti hardware che abbiamo già visto nella console. Speriamo giusto si risparmino i giochi esclusivi. Ciò a cui punterei piuttosto è un nuovo design dei Joy-Con, incentrato a risolvere il problema del drift che ormai ha colpito entrambi i miei analogici. Considerando che pure il DualSense di Playstation 5 sembra soffrire dello stesso problema, sono abbastanza pessimista sulla possibilità.
Le aspettative di Spiky
Personalmente gioco più spesso a Switch in modalità portatile che TV, e non mi dispiacerebbe una durata maggiore della batteria (conscio del fatto che siano già intervenuti in proposito con dei modelli usciti successivamente). Come i miei colleghi hanno già detto, ritengo dei giochi esclusivi improbabili, ma mi auguro di riuscire a poter giocare in modalità TV con dei Joy-Con che non driftano. È un peccato perché li trovo davvero comodi ed ergonomici, personalmente.