Nintendo Switch: il gioco online sarà a pagamento, tutto quello che vi serve sapere

2 min.
13.01.2017
Notizie


Una delle prime cose annunciate dal presidente di Nintendo, Tatsumi Kimishima, è stato levarsi fin da subito il sassolino nella scarpe riguardante prezzo, data di lancio e le funzioni online di Switch. Proprio per quest’ultima, infatti, la console adotterà lo stesso sistema di abbonamento a pagamento già presente sulle altre piattaforme con il PlayStation Plus e Xbox Live. Come riportato dalla divisione americana della compagnia, però, il servizio verrà attivato solo e soltanto nel corso dell’autunno 2017. Ciò vuol dire che chi acquisterà la console a marzo, potrà nel frattempo usufruire dei servizi di gioco online gratuitamente.

Questo abbonamento vale solo ed esclusivamente per Nintendo Switch, mentre la situazione resterà invariata su Nintendo 3DS e Wii U, anche se non è da escludere (ma questa è una nostra supposizione) che in futuro i server possano venire chiusi.

  • Chi deciderà di pagare per l’abbonamento potrà inoltre usufruire dei seguenti bonus:
    Gioco online e chat vocale: tramite una futura applicazione per dispositivi smart che verrà pubblicata dalla compagnia, sarà possibile collegare la console ad internet e invitare i propri amici a giocare online, organizzare degli appuntamenti per le partite future, e parlare tramite chat vocale, nei giochi che saranno compatibili, con i propri amici nel corso dei vari match. Una versione limitata dell’applicazione verrà rilasciata nel corso dell’estate 2017.
  • Un gioco gratis al mese: coloro che si iscriveranno al servizio potranno scaricare e giocare ogni mese un gioco facente parte del catalogo del NES o del Super Nintendo.
    Nota del redattore: Non è chiaro se sarà possibile scegliere il gioco dal catalogo della Virtual Console o se questo verrà deciso dalla compagnia.
  • Offerte esclusive: per coloro che saranno iscritti al servizio saranno presenti offerte speciali, tra cui sconti, per determinati giochi digitali e contenuti.

Per utilizzare il nuovo servizio sarà prima di tutto necessario iscriversi al servizio My Nintendo e realizzare un proprio account.

Non appena avremo novità da parte della divisione europea di Nintendo, per quanto riguarda i servizi online, provvederemo ad aggiornare la notizia.

Fonte: Nintendo