Dopo l’annuncio di Metroid Dread, il nuovo capitolo della serie 2D in arrivo l’8 ottobre, Nintendo ha rilasciato un video dove ci racconta dello sviluppo del titolo.
Yoshio Sakamoto, producer di Metroid Dread, ci ricorda come questo sia il primo nuovo titolo da Fusion, uscito 19 anni fa, nel 2002, e sarà il capitolo conclusivo di questo arco narrativo. Cosa intenda con ciò però dovremo scoprirlo noi giocando.
A questo proposito, il producer vuole rassicurare chi non ha mai giocato a un Metroid, dicendo che, nonostante la continuità della storia sia un fattore, il titolo è comunque fruibile per tutti. La cosa importante, afferma, è prestare attenzione al prologo. Anzi un giocatore nuovo della serie potrebbe avere una prospettiva completamente unica di Metroid Dread. Insomma, non dovete preoccuparvi troppo di giocare gli altri capitoli, anche se tra Nintendo Switch Online e il Nintendo 3DS non dovrebbe essere troppo difficile.

L’idea di Metroid Dread è nata ben 15 anni fa, quando decisero di creare un seguito di Metroid Fusion, però successivamente scartarono il progetto perché non pensavano di poterlo rendere al meglio con la tecnologia del tempo. Voci su questo fantomatico Metroid Dread infatti giravano già da tempo, potete controllare una nostra notizia di qualche anno fa a riguardo.
La parola Dread fa riferimento alla costante situazione di pericolo che attanaglia Samus. In giro per il misterioso pianeta ZDR, infatti, si aggirano diversi robot chiamati E.M.M.I., che fanno da guardia e inseguono Samus quando questa entra nel loro campo visivo. Le armi di Samus non hanno alcun effetto sui robot, quindi la sua unica opzione è scappare e seminarli, per poi riprendere l’esplorazione. Samus però può far uso della Copertura Spettro per non farsi notare da E.M.M.I..

Queste sono le novità principali di Metroid Dread, ma nel gioco sono anche presenti molte caratteristiche tipiche della serie, perfezionate però per questo nuovo capitolo. Sono anche state riprese delle meccaniche di Samus Returns, come la Mira Libera e l’Attacco Ravvicinato, ulteriormente migliorate in Dread. Inoltre, ora la scivolata è diventata un’abilità base di Samus.