Come è consuetudine ai primi di agosto, Nintendo ha pubblicato il resoconto finanziario del trimestre aprile-maggio-giugno appena trascorso. Quello che le compagnie giapponesi chiamano “primo trimestre” dell’anno, perché per tradizione loro fanno iniziare l’anno a marzo, e le persone normali “secondo trimestre”.
Grazie al riassunto di Nintendo Everything (link in fondo alla pagina), ecco cosa ha avuto da dire Nintendo (i grassetti sono miei). Ah, ricordate che tutti i dati sono aggiornati al 30 giugno.
Durante il primo trimestre di quest’anno fiscale, le vendite hanno iniziato bene per Nintendo Switch, con le vendite di New Pokémon Snap (uscito ad aprile) che hanno raggiunto i 2,07 milioni, Miitopia (uscito a maggio) 1,04 milioni, e Mario Golf: Super Rush (uscito a giugno) ha avuto vendite registrate di 1,34 milioni. I titoli usciti nei precedenti anni fiscali hanno continuato a vendere bene, con Mario Kart 8 Deluxe che ha venduto 1,69 milioni di unità (per un totale di 37,08 milioni) e Animal Crossing: New Horizons con 1,26 milioni (totale 33,89). Anche le vendite di titoli di altri publisher sono cresciute, con ben nove titoli che hanno raggiunto il milione di copie. Di conseguenza, sono stati venduti 4,45 milioni di hardware e 45,29 milioni di software. Le vendite di hardware e software nello stesso periodo dello scorso anno fiscale erano state trainate da Animal Crossing: New Horizons, quindi quest’anno le vendite di hardware sono scese del 21,7% e quelle di hardware del 10,2%.
Riguardo alle vendite digitali, anche se i giochi esclusivamente digitali e gli abbonamenti a Nintendo Switch Online hanno venduto bene, le vendite delle versioni digitali di giochi fisici sono in calo, per un totale di 75,9 miliardi di yen [circa 585 milioni di euro] (-24,9%).
Per il business mobile, molti consumatori continuano a giocare a titoli passati, l’incasso è stato di 13,1 miliardi di yen [poco più di 100 mio. €] (-0,6%).
Di conseguenza, le vendite nette hanno raggiunto i 322,6 miliardi di yen [2 mrd. €], di cui il 77,9% fuori dal Giappone.
Non ci sono modifiche alla previsione per il corrente anno fiscale pubblicata a maggio 2021. Per Nintendo Switch, i software futuri includono The Legend of Zelda: Skyward Sword HD (luglio), WarioWare: Get It Together! (settembre), Metroid Dread (ottobre), Mario Party Superstars (ottobre), and Pokémon Diamante Lucente e Pokémon Perla Splendente (novembre). C’è anche una gran varietà di titoli interessanti di altri publisher in arrivo. […] Vogliamo aumentare le vendite di Switch con il nuovo modello OLED in arrivo a ottobre. […]
Per il nostro business mobile, vogliamo continuare a supportare le applicazioni che abbiamo già rilasciato [ah], e anche l’applicazione con i Pikmin di Niantic, prevista per la seconda metà del 2021.
Detto questo, possiamo passare alla parte glamour di questo recoconto, le vendite totali di Nintendo Switch! La console ibrida, a giugno 2021, ha raggiunto gli 89,04 milioni di unità vendute. Sapevamo già che aveva superato 3DS e Game Boy Advance, rimane ancora l’ostacolo dei 100 milioni rappresentato dal Wii. Non è questione di se, ma di quando.
Infine, ecco la top 10 aggiornata dei giochi (first party) più venduti su Nintendo Switch.
- Mario Kart 8 Deluxe (37,08 M)
- Animal Crossing: New Horizons (33,89 M)
- Super Smash Bros. Ultimate (24,77 M)
- The Legend of Zelda: Breath of the Wild (23,20 M)
- Pokémon Spada e Scudo (21,85 M)
- Super Mario Odyssey (21,40 M)
- Super Mario Party (15,72 M)
- Pokémon: Let’s Go, Pikachu/Eevee! (13,57 M)
- Splatoon 2 (12,45 M)
- Ring Fit Adventure (11,26 M)
Molto sorpreso e contento per Ring Fit Adventure, spero che diventi il Tomodachi Life di Switch: sempre al decimo posto della top 10, ma comunque tra i più venduti.
Fonte: Nintendo Everything