All’incontro fra azionisti sono state fatte diverse domande ai pezzi grossi della Nintendo, soprattutto in vista dei prossimi giochi in sviluppo sulle varie piattaforme.
Si è discusso di quanti titoli vogliono pubblicare annualmente, e che traguardi pensano di raggiungere negli smart device.
Kimishima ha ribadito il voler pubblicare due o tre giochi all’anno su smartphone.
Shinya Takahashi, Direttore Esecutivo, ha parlato di Pokémon GO.
“Eravamo sicuri che Pokémon GO sarebbe piaciuto al pubblico, ma non ci aspettavamo un impatto così grande nelle vendite di Sole e Luna. È possibile fare applicazioni che sembrano dedicate a dei videogiochi ma non hanno un vero e proprio legame. Credo che i device come smartphone e tablet siano semplici per i bambini in modo da fargli conoscere le nostre serie, e per questo abbiamo in programma di creare un ecosistema fra i device smart e le nostre console.”
Anche Miyamoto è interessato a sviluppare su mobile.
“Ho partecipato a due eventi dedicati a Pokémon GO. Sono rimasto molto sorpreso dal successo del gioco, gli eventi non hanno generato molto scalpore. Penso che Pokémon GO abbia aiutato tantissimo le vendite di Pokémon Sole e Luna, anche se mr. Kimishima ha dichiarato di non poter stimare l’impatto del gioco, all’infuori delle vendite di Pokémon GO Plus.
Sappiamo di dover lavorare su device smart per poter attirare le nuove generazioni. Stiamo lavorando per poter massimizzare l’impatto delle nostre IP su device smart, e sto iniziando a vedere che questo non è stato un errore. […] Continueremo a far uso di smartphone e tablet per aumentare il numero di persone che proveranno i nostri titoli, e nonostante il Nintendo 3DS e il Nintendo Switch saranno i nostri punti di forza, continueremo ad espanderci sul sistema mobile siccome ha iniziato a contribuire al business Nintendo.”
Fonte: Link