Masahiro Sakurai ci parla della sua collezione di console e controller

2 min.
24.10.2019
Notizie


In questo numero della sua rubrica su Famitsu (la numero 589), Masahiro Sakurai non è ancora pronto a dirci quando uscirà Terry e chi sarà l’ultimo DLC, quindi tenta di distrarci facendoci diventare verdi d’invidia parlando dell’impressionante collezione di console e controller che ha a casa. Ehm, case.

La traduzione, come al solito, è dell’ottimo PushDustIn e di nokoloc. Prendete un fazzoletto per asciugarvi la bava (o la bile) e cominciamo.

Masahiro Sakurai seconda casa
Scusate la qualità

Quello che vedete nella foto è il salotto della casa n. 2 di Sakurai. Infatti il nostro amico si è comprato una seconda casa che fosse più vicina all’ufficio, e vi risiede per la maggior parte del tempo (ma nei weekend torna nella sua casa vera e propria con la famiglia e il gatto).

Appena è uscito il controller SNES per Nintendo Switch, Sakurai ne ha subito comprati due. Dopo aver provato il Revolution Unlimited Pro Controller per la PS4 [un accessorio ufficiale prodotto da Nacon] ha comprato anche quello.

Astral Chain ha molte sequenze che richiedono di premere R rapidamente, il che irritava la sua tendinite, quindi ha comprato anche un controller rapid-fire per Switch.

E in questo modo, una cosa tira l’altra, Sakurai si ritrova pieno di controller, tanto da non ricordarsi nemmeno quando li ha presi. Una volta ha messo per terra tutti i controller che aveva nella sua seconda casa, ed erano più di 60!

giochi snes sakurai
La collezione Super Famicom di Sakurai (dalla sua casa n. 1)

La sua seconda casa gli fa anche da studio personale, dove può invitare chiunque quando vuole per giocare ai videogiochi. Ogni casa ha 2 Switch e 2 TV a schermo grande in caso servano due display.

In ciascuna casa ha anche 3 PS3 e 3 PS4. A volte gli piace fare a gara con gli ospiti giocando allo stesso gioco su due console diverse (di questo aveva già parlato nella rubrica 521).

Per mantenere le cose in ordine, Sakurai usa etichette e scatole, così può tenere tutto a portata di mano. Ha anche hardware degli anni ’80 e ’90, che tiene in un deposito sotterraneo.

Avere due TV e tutti quei controller può diventare difficile, visto che deve tener conto di telecomandi, selettori di input, controller ecc. Prima di giocare mette i controller in carica.

Con le funzioni online, deve salvare le cose su più console. Se ci sono aggiornamenti li deve scaricare due volte. E visto che usa il cloud per molti salvataggi, deve stare attento a non sovrascriverli.

Può essere difficile, ma a Sakurai piace, lo tiene occupato. Si chiede se ci siano altri con collezioni simili alla sua.

gatto sakurai
Bonus: Fukura, la gatta di Sakurai. Non credo sia la stessa dello Stadio Pokémon perché un Tweet del 2011 dice che ha compiuto 2 anni.

Ma la domanda ora è: Toby Fox è stato nella prima o nella seconda casa di Sakurai?

[amazon_link asins=’B07HSRHGJH’ template=’NDProductLink’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’44135ff2-7716-4d2d-9e71-d366064f0423′]