Un italiano vince i Campionati di Pokémon dell’Oceania

2 min.
24.02.2020
Notizie


Sembra che noi italiani non siamo bravi solo a pagare poco gli insegnanti e ad avere il coronavirus, ma anche a giocare a Pokémon: il giocatore italiano Marco Hemantha Kaludura Silva (o Marco Silva, in breve) ha infatti riportato una sonora vittoria ai Campionati di Pokémon dell’Oceania, sconfiggendo 2 a 0 il portoghese Edoardo Cunha nella finale. Anche Federico Camporesi si è aggiudicato un dignitosissimo secondo posto nella divisione Senior del torneo.

Di sicuro i più contenti del risultato, oltre ai due giocatori, sono quelli di Nintendo Italia, che hanno rilasciato questo comunicato stampa:

LITALIA TRIONFA AI CAMPIONATI INTERNAZIONALI OCEANIANI POKÉMON

Marco Silva vince il titolo di Campione per la categoria Master di uno dei più importanti appuntamenti di questa stagione competitiva, mentre Federico Camporesi sfiora l’obiettivo piazzandosi tra i finalisti della categoria Senior. Oltre 44 mila le persone collegate in streaming nei tre giorni di competizione, per un totale di ben 24 ore di diretta: davvero un grande successo per il primo Campionato Internazionale giocato su Nintendo Switch con Pokémon Spada e Pokémon Scudo


Milano, 24 febbraio 2020 Con unincredibile scalata verso il match decisivo e un netto 2 a 0 nella finale contro il portoghese Edoardo Cunha, il giocatore italiano Marco Hemantha Kaludura Silvatrionfa ai Campionati Internazionali Oceaniani Pokémon 2020, portando a casa una grandissima vittoria e riconfermando il valore e il talento dellItalia allinterno del mondo competitivo Pokémon.Insieme a lui raggiunge un ottimo risultato anche Federico Camporesi, che è riuscito a piazzarsi tra i finalisti della categoria Senior (13-15 anni) arrivando vicinissimo allobiettivo finale. Tre giornate davvero emozionanti e ricche di match imperdibili per tutti gli appassionati Pokémon, che, grazie allarinnovata collaborazione tra Nintendo e il portale Pokémon Millennium, hanno avuto la possibilità di seguire lintero Campionato australiano in diretta con commento tecnico completamente in italiano.È stato davvero un grande successo per i tre appuntamenti in streaming, che hanno attirato la bellezza di oltre 44 mila spettatori unici per un totale di 24 ore di diretta. Per tutti coloro che desiderano ripercorrere i momenti salienti della finalissima, la diretta è disponibile sul canale Twitchdi Cydonia.

I Campionati Internazionali Oceaniani Pokémon sono stati la seconda importante tappa della stagione competitiva 2020 che, con questo evento, ha aperto ufficialmente le porte degli eventi Internazionali a Nintendo Switch e agli ultimissimi Pokémon Spada e Pokémon Scudo. Lo streaming ufficiale italiano è stato parte del programma pensato da Nintendo per rendere ancora più accessibili i maggiori eventi del mondo competitivo Pokémon, annullando le distanze tra i continenti e permettendo a tutti di fruire dei contenuti in lingua italiana.

Essendo caratterizzati dalla premiazione con un’elevata quantità di Championship Point, i punti necessari a qualificarsi ai Campionati Mondiali Pokémon, i Campionati Internazionali sono gli appuntamenti più importanti di ogni stagione competitiva, quindi davvero imperdibili per tutti gli appassionati delle sfide Pokémon. Le tappe successive si svolgeranno in Europa e in Nord America, nello specifico a Berlino dal 17 al 19 aprile e a Columbus, Ohio, dal 26 al 28 giugno. Sarà poi la volta della finale mondiale, che approda per la prima volta in assoluto in Europa e si terrà allExCeL di Londra dal 14 al 16 agosto.

[amazon_link asins=’B07P7RJ5N1,B07SVB44MR,B07PB1NP25′ template=’NDProductCarousel’ store=’nintendoomed-21′ marketplace=’IT’ link_id=’05cf9482-33f0-47f3-b10e-e6089dd41f87′]