Durante l’ultimo E3, Nintendo World Report aveva intervistato Davide Soliani, l’amato creative director dietro Mario + Rabbids Kingdom Battle. In questo estratto si vedrà lui spiegare il suo pensiero dietro le fasi esplorative del gioco.
“Non voglio svelare molto, ma dirò che è circa 30% del gioco totale. Serve solo a collegare le zone di scontro, ma non mi andava di avere semplicemente un hub dove il giocatore caricasse le battaglie. Volevo creare un’esperienza continua ed è per questo che abbiam detto che i giocatori dovrebbero dedicarsi all’esplorazione, ogni mondo è diviso in 10 capitoli, come quelli di un libro, puoi semplicemente leggerne uno, oppure puoi sfogliarne più alla volta. Ci sono alcuni capitoli segreti in ogni mondo. Ogni mondo contiene un mid boss nella metà. E c’è una boss battle alla fine. Ci son capitoli segreti, e tra essi c’è esplorazione dove si possono trovare scrigni per ottenere collezionabili, ma anche armi fighe per potenziare i propri personaggi. Si potranno risolvere puzzle per avanzare e incontrare altri eroi da reclutare. Ogni eroe ha uniche abilità; esse daranno accesso a nuove possibilità in termini di gameplay strategico per i giocatori in battaglia.”
Fonte: My Nintendo News