Ora che Miitopia è alle porte, magari vi è tornato l’interesse sopito (per colpa di Nintendo) nei confronti dei Mii, e vi chiedete come fare a popolare il vostro RPG scemo di gente famosa.
Non si può dire che Nintendo Switch incoraggi a creare tanti Mii, visto quanto è nascosto l’editor e quanto è difficile importarli dalle console precedenti. Magari, come me, avevate molti Mii su Nintendo 3DS e quasi nessuno su Switch, e vorreste portare quelli vecchi su Miitopia. La buona notizia è che esiste un metodo per trasferire i nostri piccoli avatar da 3DS a Switch, la cattiva è che è inutilmente complicato e richiede obbligatoriamente un amiibo. Siete avvisati.
“Richiede un amiibo” equivale ovviamente a “richiede un New Nintendo 3DS o uno di quegli affari usati per far leggere gli amiibo al 3DS standard”. In poche parole, il trucco è salvare il Mii dentro un amiibo. Ora vi spiegherò passo a passo come si fa:
Salvare un Mii in un amiibo
- Acceso il Nintendo 3DS, toccate l’icona in alto a sinistra “Impostazioni del menu HOME“;
- Scendete nel menu e toccate “Impostazioni amiibo“;
- Toccate la prima opzione, “Registra il proprietario e il nickname“;
- Mettete l’amiibo da voi scelto sull’area NFC, vale a dire lo schermo inferiore del New 3DS o la piattaformina del 3DS base;
- Apparirà il messaggio “I dati dell’amiibo sono stati letti correttamente.“
- Vi appariranno due campi: “Proprietario” e “Nickname dell’amiibo“, sotto “Proprietario” toccate “Cambia“;
- Ogni amiibo può avere solo un Mii alla volta salvato dentro di sé, quindi selezionate il Mii che volete trasferire;
- Toccate “Salva” o premete il tasto Y per salvare;
- Piazzate nuovamente l’amiibo sull’area NFC;
- Dopo qualche secondo le impostazioni si salveranno.
La stessa operazione si può fare, ovviamente, anche su Wii U, dove le Impostazioni amiibo sono facilmente raggiungibili dalle Impostazioni della console. Una volta lì, il processo e la terminologia sono gli stessi che su 3DS. Ringrazio Sal per aver controllato sul suo Wii U perché io il mio l’ho già staccato e riposto.
Trasferire il Mii dall’amiibo a Nintendo Switch
Metodo 1
- Dal menu HOME di Nintendo Switch selezionate le Impostazioni di sistema (l’icona in basso che dovrebbe essere un ingranaggio ma sembra più un sole);
- Scendete fino a “Mii” e selezionate l’unica opzione, “Crea o modifica un Mii“;
- Selezionate “Crea un nuovo Mii” (NON “Invia/Ricevi”) e da lì “Copia il Mii di un amiibo“;
- Posizionate l’amiibo con il Mii salvato sul sensore NFC (cioè lo stick del Joy-Con destro oppure il centro del Pro Controller, se ce l’avete)
- Il Mii verrà salvato sul vostro Switch senza troppe manfrine.
Metodo 2
- Dal menu HOME selezionate la vostra Pagina utente in alto a sinistra;
- Scendete fino a “Impostazioni utente” e selezionate “Modifica icona“;
- Scegliete “Personaggio/Mii“;
- Scendete fino alla fine delle icone e selezionate la scritta “Mii“;
- Vi si aprirà la lista dei Mii salvati sulla console, premete Y o toccate la scritta in basso “Crea un nuovo Mii“;
- Selezionate “Copia il Mii di un amiibo” e da lì vedete il metodo 1.
La brutta notizia è che dovrete ripetere questa operazione per ogni singolo Mii che volete trasferire. Quindi, armatevi di pazienza (o riducete all’osso il numero di Mii che volete in Miitopia) e sperate che prima o poi Nintendo inventi un metodo più semplice e che non richieda un hardware separato. Ma ehi, almeno non c’è da pagare un abbonamento annuale, no?