Come ottenere velocemente molte Stelline su Animal Crossing: New Horizons

5 min.
27.03.2020
Guida


Come avete potuto vedere, abbiamo deciso di pubblicare diverse guide su Animal Crossing: New Horizons, per aiutarvi in quello che è questo grande e coloratissimo mondo. Io in particolare sono qui per insegnarvi come guadagnare tante belle stelline (la moneta principale del gioco).

Nel caso ci fosse qualche dubbio, anche in questo gioco potete vendere oggetti in cambio di denaro. Lo so, assurdo. Ma cosa dovreste vendere esattamente? Ecco, ora avete bisogno che ve lo dica, eh?

LISTA GUIDE GIÀ PUBBLICATE:

Ho il ballo di San Vito e non mi passa

Nel gioco esistono vari insetti e pesci rari (vi invito a controllare intanto la nostra guida sui pesci -domani arriverà quella degli insetti- per sapere dove e quando trovarli) che possono essere venduti per un notevole quantitativo di stelline. Inoltre, alcuni giorni potrebbe apparire sull’isola un NPC che acquista gli insetti a un prezzo maggiore (circa il 50% in più), quindi fate attenzione la mattina appena svegli.

Le Tarantole sono forse l’esempio più lampante di ciò, visto che ne valgono 8000 l’una e ci sono vari modi per trovarle. Questo video (in giapponese, ma tanto dovete solo guardare e imitare) vi insegnerà come catturarne in gran quantità.

Per quanto riguarda il trovarle, invece, c’è un’isola misteriosa specifica (mostrata nel video) dove compaiono dopo le 19, ma potete anche farle comparire distruggendo completamente le altre isole misteriose su cui capitate. Per farvi un breve riassunto, dovrete

  • Tagliare tutti gli alberi con l’ascia
  • Sradicare i tronchi che rimangono dopo
  • Raccogliere tutti i fiori (non dovete per forza sradicarli)
  • Spaventare o catturare tutti gli insetti (questo è molto importante, tenete a mente che spesso ricompaiono).

Fatto ciò, dopo le 19 inizieranno a comparire le tanto desiderate Tarantole. Fate una buona raccolta ed estinguete quei debiti!

Inoltre se ascoltate questa canzone ne usciranno di più!

Vi ricordo che le Tarantole saranno disponibili solo fino ad aprile, ma da maggio in avanti saranno sostituite dagli scorpioni (e viceversa, se state giocando nell’emisfero sud), i quali hanno lo stesso valore.

Se avete paura degli aracnidi o non volete distruggere l’ambiente, c’è una soluzione decisamente più rilassante. La Farfalla Morfo Blu infatti può essere trovata su tutte le isole fino a marzo durante le ore notturne e varrà ben 4000 stelline. Sicuramente sono meno soldi, ma è decisamente più immediato come sistema.

Ci sono poi molti altri insetti che possono essere venduti ad alto prezzo, ma attualmente non sono disponibili per noi dell’emisfero nord, dovremo aspettare un po’ prima di potervi dire come catturarli. Trovate al seguente link una lista con i valori di vendita.

La pesca

Come per gli insetti qui sopra, ci sono anche tantissimi pesci che valgono un sacco di stelline nelle isole di Animal Crossing: New Horizons. Purtroppo la pesca è completamente determinata dalla fortuna, quindi i metodi qui sotto, per quanto diano tanti soldi, non sono efficienti come quello delle Tarantole.

Uno di quelli dal valore maggiore è il Barreleye, che può essere catturato dalle 21 alle 4 e vale la bellezza di 15000 stelline. Qui di seguito trovate un video che mostra come e dove pescarlo, state solo attenti che chi l’ha pubblicato è piuttosto avanti, quindi potreste vedere degli spoiler sullo sviluppo dell’isola.

Questo è sicuramente uno dei modi migliori, il pesce è disponibile tutto l’anno, nonostante l’orario limitato, quindi non dovete per forza correre per evitare di perdervelo. Ci sono anche altri pesci con lo stesso valore, ma sono disponibili solo in periodi limitati (come il Grande Squalo Bianco) o solo in casi speciali (come il Coelacanth).

Scendendo di valore, potete trovare il Marlin pescando sul pontile fino alla fine di aprile. Questo pesce è disponibile solo fino alla fine di aprile, ma vale comunque 10000 stelline e potete catturarlo tutto il giorno. Inoltre, l’unico altro pesce che potete catturare sul pontile in questa stagione è il Tonno, che comunque si vende per 7000 stelline. Anche lo Storione, che si trova alla foce dei fiume, ha un valore di 10000 stelline, ma attenti perché dopo questo mese non si troverà più fino a settembre!

Il modo migliore per far arrivare i pesci è lanciare delle esche (che si creano usando le vongole che trovate in spiaggia) nelle rispettive zone d’acqua finché non compare un’ombra scura. A quel punto non vi resta che lanciare l’amo e aspettare il momento giusto.

Come ho già detto, ci sono tantissimi altri pesci di valore, che non sono ancora disponibili nell’emisfero settentrionale. Vi invito a controllare la nostra guida e questo link per sapere quanto valgono.

Se avete scelto l’emisfero sud, siete fortunati perché fino a fine mese potrete pescare il Grande Squalo Bianco e il Pesce Sega, che si possono vendere a 15000 e 12000 stelline rispettivamente.

Fruttivendolo e Ombrellaio

Se invece siete fan del libero mercato, dello scambio delle merci e quelle cose capitaliste lì, ci sono alcune meccaniche che fanno per voi. Innanzitutto potete organizzarvi con gli amici per importare i frutti non nativi della vostra isola, ognuno di quelli infatti vi frutterà 500 stelline. Non è molto, ma è un lavoro onesto.

Quando sbloccate la Bottega di Nook, poi, ogni giorno verrà selezionato un oggetto, che Mirco e Marco acquisteranno al doppio del prezzo normale. Con un po’ di fortuna uscirà un oggetto facile da craftare, quindi potrete farmare qualcosina con poco impegno. Il guadagno dipende dall’oggetto, per esempio da me un giorno compravano una tinozza per il bucato a 1000 stelline.

Potreste anche vendere i doppioni dei fossili che trovate, ma non valgono chissà quanto, probabilmente fareste più felici i vostri amici regalandoli o scambiandoli.

Questi metodi, come ho già detto, sono meno efficienti in quanto a resa, ma sicuramente sono più abbordabili se non avete molto tempo da dedicare al gioco.

Riferimenti a Una poltrona per due

Come in ogni titolo della serie, anche in Animal Crossing: New Horizons tornano le rape. Questo preziosissimo ortaggio viene venduto ogni domenica da quando avete costruito il negozio (badate che questo deve essere stato completato il sabato). In quel giorno la simpatica Brunella arriverà a vendervi le sue rape in blocchi da 10. Il prezzo di vendita cambia su ogni isola, quindi organizzatevi coi vostri amici prima dell’acquisto. La signorina rimarrà in circolazione solo fino alle 12, quindi non perdete tempo.

A partire dal lunedì, Mirco e Marco valuteranno le rape due volte al giorno (prima delle 12 e dopo le 12) e potrete così decidere quando venderle. Anche in questo caso il valore cambia in ogni isola, quindi avere degli amici torna a essere fondamentale per aumentare le possibilità di guadagno. Ogni tanto il prezzo potrebbe salire alle stelle (come potete vedere nel video al minuto 1:02), ma è piuttosto raro quindi non contateci troppo. La cosa ideale da fare è comprarle sotto le 100 stelline l’una e venderle al prezzo più alto possibile, io l’ho visto arrivare anche a 175 a rapa, ma 130-150 è abbastanza.

Insomma, cominciate a risparmiare per questa domenica, riempitevi di rape e poi preparatevi a venderle. Ricordatevi che queste marciranno dopo una settimana, quindi avete tempo solo fino a sabato alle 22:00, quando la Bottega di Nook chiude.

Alla fine il gatto e la volpe dicevano il vero

Qualora non lo sappiate, ogni giorno sull’isola comparirà una buca da cui esce una luce gialla, dove, scavando, troverete una sacca piena di stelline. Presa la sacca, potrete mettere a vostra volta dei soldi all’interno della buca, dalla quale spunterà poi una pianticella.

La pianta produrrà ovviamente un albero, dal quale scenderanno tre sacchi con la stessa quantità di stelline che avete piantato. Attenzione però, c’è un limite al numero di stelline che l’albero produrrà: il primo, il secondo e il quarto che piantate produrranno un massimo di 10000 a sacco, il terzo e il quinto un massimo di 99000. Per quelli successivi al quinto si riparte dall’inizio.

Insomma, abbiamo visto come creare l’albero dei soldi di Pinocchio, ma sapevate che esiste anche la pietra della cuccagna in Animal Crossing: New Horizons? Cosa fareste senza di me. Ogni giorno sull’isola comparirà una roccia che, se colpita, farà cadere delle stelline. Può essere colpita fino a otto volte e con ogni colpo la quantità di stelline aumenterà, partendo da 100 fino ad arrivare a 8000.

Attenti che l’intervallo per far cadere la moneta è molto piccolo, vi conviene fare come nel video qui sopra per assicurarvi tutto il bottino.

Ancora qua state

Insomma, io qualche metodo ve l’ho spiegato, voi che ci fate ancora qui a leggere? Avete dei debiti da pagare, no? Ma già che ci siete perché non entrate nel nostro server Discord, dove troverete altre persone interessate alla serie con cui giocare.