Se l’attività della pesca in Animal Crossing: New Horizons è pressoché accessibile a tutti, per via del suo essere immediata, lo stesso non lo si può dire per gli insetti. Le creature preferite di Blatero sanno essere una spina nel fianco da trovare, in quanto soliti nascondersi tra i boschi, massi o comparire in base a certe condizioni. Anche qui sono 80 gli esemplari offerti dal gioco, e di cui toccherà a noi giocatori trovare al fine di completare l’Enciclopedia del gioco. Torniamo quindi alle stesse domande dell’articolo sulla pesca: Quali sono? Dove li trovo?
Ci teniamo a precisare che la seguente lista è in costante aggiornamento. Stiamo giocando esattamente come voi e, pur potendo approfittare di viaggi nel tempo e/o data mining vogliamo creare un documento che vada di pari passo con il vostro stile di gioco. Se interessati, potete comunque collaborare allo sviluppo delle guide entrando nel nostro server Discord dedicato. Verrete opportunatamente ringraziati all’interno dell’articolo.
LISTA GUIDE GIÀ PUBBLICATE:
- Come creare e personalizzare nuovi modelli in Animal Crossing: New Horizons
- Guida alla raccolta di tutti i pesci in Animal Crossing: New Horizons
- Come ottenere velocemente molte Stelline su Animal Crossing: New Horizons
- Guida ai primi passi su Animal Crossing: New Horizons
La lista di tutti gli insetti presenti
Trovate qui di seguito la lista di tutte le specie presenti nel gioco e relative informazioni ad esse associate. La nostra guida è basata sull’emisfero boreale, e per questo motivo utilizzeremo le stagioni della nostra zona. Se avete scelto l’emisfero opposto, oppure disponete di amici internazionali (o strani) dovrete tenere conto del periodo corrispondente sotto l’equatore.
- Farfalla comune
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Luglio e Agosto.
Ore d’attività: Dalle 04:00 alle 19:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 160 stelline. - Farfalla gialla
Periodo di cattura: Marzo, Aprile, Maggio, Giugno, Settembre e Ottobre.
Ore d’attività: Dalle 04:00 alle 19:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 160 stelline. - Farfalla tigre
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Ottobre, Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio.
Ore d’attività: Dalle 04:00 alle 19:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 240 stelline.
- Farfalla vanessa io
Periodo di cattura: Marzo, Aprile, Maggio, Giugno.
Ore d’attività: Dalle 04:00 alle 19:00.
Luogo: Fiori viola, neri e blu.
Prezzo: 2500 stelline. - Graphium sarpedon
Periodo di cattura: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio e Agosto.
Ore d’attività: Dalle 04:00 alle 19:00.
Luogo: Fiori viola, neri e blu.
Prezzo: 300 stelline.
Si ringraziano somi86 e Muresside per la segnalazione. - Farfalla carta di riso
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 19:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 1000 stelline. - Farfalla imperatore viola
Periodo di cattura: Maggio, Giugno, Luglio e Agosto.
Ore d’attività: Dalle 04:00 alle 19:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 3000 stelline.
Si ringrazia Ethylien per la segnalazione. - ???
- Farfalla Morfo Blu
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Aprile, Maggio, Ottobre e Novembre.
Ore d’attività: Dalle 17:00 alle 08:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 4000 stelline. - Farfalla agrias
Periodo di cattura: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 17:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 3000 stelline.
Si ringrazia Ethylien per la segnalazione. - Farfalla Raja Brooke
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Ottobre, Novembre e Marzo.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 17:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 2500 stelline.
Si ringrazia Muresside per la segnalazione. - Farfalla Raja Brooke
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Ottobre, Novembre e Marzo.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 17:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 2500 stelline.
Si ringrazia Muresside per la segnalazione. - Farfalla regina Alessandra
Periodo di cattura: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 16:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 4000 stelline
Si ringrazia Vi_rus per la segnalazione. - Farfalla cobra
Periodo di cattura: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.
Ore d’attività: Dalle 19:00 alle 04:00.
Luogo: Si trova attaccata sugli alberi di pino.
Prezzo: 3000 stelline.
Si ringrazia somi86 per la segnalazione. - Urania del Madagascar
Periodo di cattura: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 16:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 2500 stelline.
Si ringrazia Ethylien per la segnalazione. - Acridea cinerea
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 19:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 200 stelline.
Si ringrazia somi86 per la segnalazione. - ???
- ???
- ???
- ???
- ???
- Mantide
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Dicembre, Gennaio e Febbraio.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 17:00.
Luogo: Può essere trovata sopra un fiore.
Prezzo: 430 stelline. - Mantide orchidea
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Dicembre, Gennaio e Febbraio.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 17:00.
Luogo: Può essere trovata sopra un fiore.
Prezzo: 2400 stelline. - Ape operaia
Periodo di cattura: Marzo, Aprile, Maggio, Giugno e Luglio.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 17:00.
Luogo: Più comune nei giardini pieni di fiori.
Prezzo: 200 stelline. - Vespa
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Facendo cadere il suo nido da un albero.
Prezzo: 2500 stelline. - ???
- ???
- ???
- ???
- ???
- ???
- ???
- Libellula depressa
Periodo di cattura: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 17:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 230 stelline.
Si ringrazia somi86 per la segnalazione. - Libellula striata
Periodo di cattura: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 17:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 4500 stelline. - ???
- Lucciola
Periodo di cattura: Giugno.
Ore d’attività: Dalle 19:00 alle 4:00.
Luogo: Vola
Prezzo: 300 stelline.
Si ringrazia Vi_rus per la segnalazione. - Grillotalpa
Periodo di cattura: Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo, Aprile e Maggio.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Scavando in prossimità del frinire.
Prezzo: 500 stelline.
Si ringrazia AvReferee per la segnalazione del prezzo. - Gerride
Periodo di cattura: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 19:00.
Luogo: Galleggia su stagni e fiumi.
Prezzo: 130 stelline. - Ditisco
Periodo di cattura: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 19:00.
Luogo: Galleggia su stagni e fiumi.
Prezzo: 800 stelline. - Cimice d’acqua gigante
Periodo di cattura: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.
Ore d’attività: Dalle 19:00 alle 08:00
Luogo: Galleggia su stagni e fiumi.
Prezzo: 2000 stelline.
Si ringrazia Muresside per la segnalazione. - Cimice
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Può essere trovata sopra un fiore.
Prezzo: 120 stelline. - Catacanthus
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Novembre, Dicembre, Gennaio e Febbraio.
Ore d’attività: Dalle 19:00 alle 08:00.
Luogo: Può essere trovata sopra un fiore.
Prezzo:1000 stelline.
- Coccinella
Periodo di cattura: Marzo, Aprile, Maggio, Giugno e Ottobre.
Ore d’attività: Dalle 08:00 alle 17:00.
Luogo: Può essere trovata sopra un fiore.
Prezzo: 200 stelline.
Si ringrazia AvReferee per la segnalazione del prezzo. - Cicindela
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Novembre, Dicembre e Gennaio.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Può essere trovata sopra un fiore.
Prezzo: 1500 stelline. - Stigmodera
Periodo di cattura: Aprile, Maggio, Giugno, Luglio e Agosto.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Ceppi degli alberi abbattuti.
Prezzo: 2400 stelline.
Si ringrazia Ethylien per la segnalazione. - Carabo violino
Periodo di cattura: Maggio, Giugno, Settembre, Ottobre e Novembre
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Ceppi degli alberi abbattuti.
Prezzo: 450 stelline
Si ringrazia Vi_rus per la segnalazione. - Tarlo asiatico
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Ceppi degli alberi abbattuti.
Prezzo: 350 stelline. - Coleottero rosalia batesi
Periodo di cattura: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Ceppi degli alberi abbattuti
Prezzo: 3000 stelline.
Si ringrazia Vi_rus per la segnalazione. - ???
- ???
- ???
- ???
- Cetonia dorata
Periodo di cattura: Giugno, Luglio e Agosto.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Alberi
Prezzo: 200 stelline.
Si ringrazia Vi_rus per la segnalazione. - Scarabeo Golia
Periodo di cattura: Giugno, Luglio, Agosto e Settembre
Ore d’attività: Dalle 17:00 alle 8:00.
Luogo: Palme
Prezzo: 8000 stelline.
Si ringrazia Vi_rus per la segnalazione. - ???
- ???
- ???
- Coleottero Arcobaleno
Periodo di cattura: Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.
Ore d’attività: Dalle 19:00 alle 8:00.
Luogo: Alberi
Prezzo: 6000 stelline.
Si ringrazia Vi_rus per la segnalazione. - ???
- ???
- ???
- ???
- ???
- ???
- ???
- ???
- ???
- Bruco dal fodero
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Può essere trovato scuotendo un albero.
Prezzo: 600 stelline. - ???
- Granchio paguro
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno.
Ore d’attività: Dalle 19:00 alle 08:00.
Luogo: Può essere trovato raccogliendo una conchiglia. In alcuni casi essa si agiterà quando sarete vicini.
Prezzo: 1000 stelline. - Ligia exotica
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Può essere trovata sugli scogli.
Prezzo: 200 stelline. - Mosca
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Sulla spazzatura pescata dai fiumi, dopo averla lasciata in giro.
Prezzo: 80 stelline. - Zanzara
Periodo di cattura: Giugno, Luglio, Agosto e Settembre.
Ore d’attività: Dalle 17:00 alle 4:00.
Luogo: Vola.
Prezzo: 130 stelline. - Pulce
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Dicembre, Gennaio, Febbraio e Marzo.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Può essere trovata addosso agli abitanti del villaggio.
Prezzo: 70 stelline. - Chiocciola
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno.
Ore d’attività: In qualsiasi momento.
Luogo: Può essere trovata sulle rocce durante i giorni di pioggia.
Prezzo: 250 stelline. - Porcellino di terra
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Luglio e Agosto.
Ore d’attività: Dalle 23:00 alle 16:00.
Luogo: Può comparire dopo avere colpito una roccia con la pala.
Prezzo: 250 stelline.
- Centopiedi
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno eccetto Luglio e Agosto.
Ore d’attività: Dalle 16:00 alle 23:00.
Luogo: Può comparire dopo avere colpito una roccia con la pala.
Prezzo: 300 stelline. - Ragno
Periodo di cattura: Tutti i mesi dell’anno.
Ore d’attività: Dalle 19:00 alle 08:00.
Luogo: Può essere trovato scuotendo un albero.
Prezzo: 300 stelline. - Tarantola
Periodo di cattura: Novembre, Dicembre, Gennaio, Febbraio, Marzo e Aprile.
Ore d’attività: Dalle 19:00 alle 04:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 8000 stelline. - Scorpione
Periodo di cattura: Maggio, Giugno, Luglio, Agosto, Settembre e Ottobre.
Ore d’attività: Dalle 19:00 alle 04:00.
Luogo: Terreno.
Prezzo: 8000 stelline.
Si ringrazia Vi_rus per la segnalazione.
Si ringrazia l’utente Discord ludwiccha per la segnalazione di Mosca e Ragno.
I potenziamenti del retino
Esattamente come per la canna da pesca, anche il retino è uno degli oggetti che necessita di diverse migliorie al fine di garantire una maggiore robustezza. In New Horizons tutti gli strumenti che eravamo soliti utilizzare in passato presentano ora un numero di utilizzi massimo, per poi rompersi e portare il giocatore a crearne di nuove. Grazie al fai-da-te è possibile adesso costruire il proprio retino e migliorarlo.
Si parte dal retino fragile, realizzato utilizzando cinque rametti raccolti dagli alberi. Questo è il punto di partenza per la cattura con gli insetti. Utile in qualsiasi situazione, ma poco resistente. Come per il suo corrispettivo d’acqua, possiamo in alternativa acquistarlo da Marco e Mirco al costo di 400 stelline. Da qui in poi ogni miglioria sarà accessibile per mezzo del lavoro manuale. Per prima cosa, dovrete spendere 3000 Miglia Nook per acquistare il kit Fai da e per appassionati (che presuppongo abbiate già, data la precedente guida sui pesci), e da lì potrete migliorare la durabilità del retino utilizzando il vostro modello fragile e un pezzo di ferro ricavato da una roccia.

Le rocce sono anche fonte di minerali d’oro, un materiale ancora inutilizzato nelle prime ore (e giornate) di gioco. Esattamente come per la canna da pesca, esso servirà sicuramente per realizzare la versione più resistente del retino. Ai fini della guida non abbiamo ancora ottenuto l’oggetto, ma ci basiamo sull’esperienza proveniente dai giochi passati. Di conseguenza, non rivendete o buttate i frammenti d’oro da voi trovati, torneranno utili in un secondo momento!
Tattiche e approcci per la cattura
Arrivati a questo punto, affrontiamo gli argomenti più importanti per la cattura degli insetti: le tattiche e gli approcci per la cattura. Pescare non è impossibile, alla fine quello che abbiamo di fronte non è altro che una questione di azione e reazione immediata. Con gli insetti, però, la calma la fa da padrone, e soprattutto la posizione del vostro personaggio e della telecamera del gioco fanno davvero tanto. Un conto in Animal Crossing: New Horizons è catturare una farfalla, ma un altro è stare dietro alle Tarantole, gli insetti nascosti o che scappano al primo contatto. Tenere premuto il pulsante A e prendere i propri tempi è imperativo con gli insetti notturni o che stanno fermi su un albero o su dei massi.

Proprio per questo motivo, gli insetti richiedono molta più calma, visto che ogni punto dell’isola è un ottimo nascondiglio. A proposito però, non esiste solo la vostra, di isola. Per mezzo delle Dodo Airlines avrete ben presto l’opportunità di accedere a delle isole deserte segrete, ciascuna ricca di segreti. Queste, soprattutto se visitate di notte, sono un’ottima fonte di insetti particolari. Tra questi, non manca ovviamente la Tarantola, la quale non solo dispone di un’isola tutta sua, ma che è possibile fare comparire mettendo letteralmente a soqquadro l’isola. Ricordiamo che le Tarantole sono tra gli insetti più pagati dai nipoti di Tom Nook, e per questo motivo vi abbiamo preparato una spiegazione sul come trovarle facilmente. Un’ottima soluzione per chi non riesce a trovarle all’interno della propria località! E soprattutto, per chi guarda anche al portafoglio oltre che al cuore di Blatero.