Fire Emblem Heroes: Per chi votare in Scegli le tue leggende 5?

13 min.
22.01.2021
Guida


Fine gennaio, come sanno i giocatori di Fire Emblem Heroes più attenti alle tradizioni del gioco, è un momento molto importante. Non solo perché manca poco all’anniversario del mobage in questione, che si terrà il 2 febbraio, ma anche perché è in questo momento dell’anno che si svolge uno degli eventi più importanti, ossia “Scegli le tue leggende”.

Quest’anno ci troviamo alla quinta edizione di questa “Battle royale” di tutti i personaggi di Fire Emblem (o quasi), e anche stavolta saremo chiamati a scegliere 4 fortunati, 2 maschi e 2 femmine, che otterranno il privilegio di entrare nell’Olimpo dei cosiddetti “eroi impavidi”, ossia dei personaggi dotati di una versione alternativa particolare, in arrivo solitamente a metà agosto, dedicata a celebrarli in virtù della loro popolarità.
Proprio perché si tratta di un’occasione così importante, che capita solo una volta all’anno, 12 mesi fa ho deciso di scrivere una specie di “guida” per indirizzarvi a un voto “consapevole”, per così dire, dopo aver osservato da vicino come funziona effettivamente questo sondaggio e, soprattutto, aver provato a intuire la forma mentis di Intelligent Systems nell’approcciarsi ai suoi risultati.

Dato che le considerazioni di base restano bene o male le stesse, di seguito riproporrò quanto detto l’anno scorso (con le dovute variazioni, naturalmente), per essere sicuri che tutti abbiamo chiare queste necessarie premesse, per poi passare anche quest’anno a discutere di quali sono i personaggi che più “meritano” di essere votati da chi ci tiene a far fruttare il proprio voto. Cominciamo!

Premesse necessarie

Come abbiamo già detto, lo scopo principale di Scegli le tue leggende non è solo soddisfare la nostra curiosità e dare un’idea a Intelligent Systems dei personaggi su cui puntare per l’anno successivo: i primi due classificati per sesso, per un totale dunque di quattro personaggi, riceveranno una versione alternativa speciale, detta in gergo “Brave”.

Esiste però una seconda “funzione” dei CYL (come viene solitamente abbreviato “Choose Your Legends”, il nome inglese di questo sondaggio), mai dichiarata in maniera pienamente esplicita ma che nel corso degli anni è stata più che lasciata intendere. Qualora dei personaggi non ancora presenti in Heroes riescano comunque a raggiungere una posizione elevata, essi tendono a essere inseriti nel gioco nel corso dell’anno successivo. Ciò è successo anche di recente, per esempio nel caso di Plumeria, Jill, Jorge, Selena, Shamir, Triandra, Flayn, Seteth e Shinon, tutti nella top 100 del CYL4 e tutti inseriti tra agosto e oggi. Anzi, è importante considerare che nel periodo di validità del CYL3 sono stati inseriti tutti i personaggi fino al 51° posto quanto meno con una propria versione alternativa, nel caso ad esempio di Bruno e Louise.
Anche al di fuori della top 100, è sempre più evidente che gli sviluppatori tengano conto anche della classifica interna di ogni gioco al momento di creare i banner di Nuovi eroi: ne è la prova anche solo il recente banner dedicato a Fire Emblem: Thracia 776, che ha introdotto in Heroes Sara, Asbel e Ronan, i tre più votati tra quelli ancora assenti.

Si può dunque dire che valga decisamente la pena di votare per eroi che si desidera vedere inseriti nel gioco, qualora nessuno dei candidati con effettive possibilità di vincere risulti interessante. Non è invece presente una chiara correlazione tra CYL e versioni alternative: basta pensare alla relativa poca attenzione ricevuta da Micaiah, Anna, Líf e Reinhardt, personaggi che, per quanto classificatisi molto in alto nel CYL3, non hanno un numero di alt simile ad altri loro colleghi anche meno popolari, come Tiki o Xander.

A questo punto, fatte le dovute precisazioni, arriva quindi la domanda fatidica: per chi dovremmo votare al CYL5?
La risposta è in realtà molto semplice: per il nostro personaggio preferito. Non c’è veramente un voto giusto o sbagliato e, soprattutto, non c’è niente di male nello “sprecare” un voto. Se siete così tanto fan di Halcyon da volerlo votare ogni singolo giorno, non sarò di certo io a fermarvi. Tuttavia, se avete più personaggi tra cui siete indecisi, se i vostri preferiti sono stati già tutti eliminati, in quanto vincitori di un’edizione precedente, o ancora se volete essere sicuri che il vostro voto sia il più fruttuoso possibile, allora ecco qualche consiglio.

Opzione 1: votare per vincere

La scelta più scontata è, naturalmente, votare un personaggio sperando che riesca ad arrivare nelle prime due posizioni e ad aggiudicarsi così una versione Brave. Tuttavia, arrivare in top 2 in una serie con così tanti personaggi è davvero difficile, anzi, quasi impossibile per la maggior parte di essi. Per quanto possiate essere fan di Paula o Ced, ad esempio, è molto improbabile che essi riescano a qualificarsi. A chi puntare, allora?

I LORD

Come saprete, Fire Emblem non è una serie come, ad esempio, Super Mario, il cui protagonista, salvo sorprese, è sempre lo stesso. Anzi, l’intero cast di personaggi tende a rinnovarsi ogni 1-2 capitoli, e lo stesso vale anche per i protagonisti, detti “Lord”. Proprio per il fatto che sono i personaggi principali dei giochi, essi sono solitamente tra i primi che si incontrano, nonché tra i più importanti, iconici e, soprattutto, popolari. È emblematico infatti che su quattro edizioni e conseguenti 16 Brave, ben 13 di loro siano dei Lord presi da vari capitoli della serie. Dunque, quasi sicuramente votare per uno dei rimanenti garantirà un certo margine di successo (per quanto non identico tra tutti). A questo giro sono ancora in gioco Marth, Sigurd, Seliph, Leif, Erika, Chrom, Corrin (in due versioni, una maschile e una femminile), Itsuki e Alfonse, Lord di Heroes stesso.

Scegli le tue leggende lord maschi
Ecco i lord maschi che ancora non hanno ottenuto una versione Brave. I possibili vincitori di quest’anno potrebbero facilmente venire da qui.

La selezione maschile è molto ampia, contando ben otto pretendenti a quei singoli due posti. Si tratta come già detto di personaggi tutti con una certa possibilità di farcela, ma è innegabile che i favoriti siano senz’altro Marth e, secondariamente, Chrom e Seliph (che infatti si erano classificati rispettivamente al 3°, 4° e 5° posto della classifica maschile del CYL4).
In particolare, Marth ha ottenuto più voti di Chrom e Seliph messi insieme, di conseguenza il suo trionfo sembrerebbe pressoché assicurato stavolta… cosa che però diciamo ogni anno, quindi non mi voglio sbilanciare troppo.
Chrom e Seliph, invece, si sono distinti per 2 soli voti, di conseguenza la sfida tra i due è ancora totalmente aperta. Se da un lato è vero che Seliph ha finalmente ottenuto la sua prima versione alternativa nel corso di quest’anno, anche Chrom è tornato alla ribalta, rimanendo in generale ottimamente rappresentato, alla pari di personaggi popolarissimi come Ephraim o Celica, di conseguenza è possibile almeno parte dei suoi fan sia già soddisfatta così.

Tra gli altri Lord, benché tutti, come già detto, abbiano quanto meno una possibilità di vincere, gli unici altri che mi sento di citare con convinzione sono Sigurd e Alfonse.
Sigurd è uno dei Lord meno conosciuti, in quanto proveniente da Genealogy of the Holy War, un titolo coi suoi anni sulle spalle e che non è mai stato localizzato. Ciononostante, nei CYL riesce ormai a classificarsi abbastanza in alto da poter essere preso in considerazione, specie perché tuttora è uno dei pochi Lord ad aver ricevuto solo una versione alternativa. Questo ovviamente potrebbe costargli comunque qualche voto (un anno fa, essendo ancora senza, ha ricevuto senz’altro diversi voti di supporto), ma è innegabile che il suo trattamento lasci comunque molto a desiderare.
Alfonse, invece, è pur sempre il protagonista di Heroes stesso, che dunque è importante per tutti coloro che hanno iniziato a giocare proprio da questo capitolo mobile. I suoi risultati nei CYL sono sempre alti, per quanto non da Top 10, ma la sua fanbase continua ad aumentare con il proseguire della storia e il crescere del suo personaggio, quindi consiglio comunque di non sottovalutarlo troppo.

Scegli le tue leggende 5 Lord femmine
Se tra i Lord maschi sono in molti a non aver ricevuto una versione Brave, le femmine sono molte meno, essendocene in generale un numero inferiore nella serie.

GLI ALTRI

Come vi ho detto, su 16 Brave 13 sono Lord. Questo significa però che ci sono ben tre personaggi che ce l’hanno fatta nonostante non lo fossero: Veronica, Camilla e Lysithea. Potrei cercare di trovare delle somiglianze tra le tre eroine, naturalmente, ma il succo è che qualunque personaggio abbastanza popolare ed, eventualmente, importante per la trama del proprio gioco può puntare alla vittoria, specie nel caso delle femmine che, come abbiamo visto, se ci limitiamo alle Lord non hanno moltissime candidate da proporre.

È importante però prima di tutto fare una premessa: l’anno scorso, come probabilmente avrete notato, il CYL4 è stato pressoché sommerso dai voti per personaggi di Three Houses, complice il cosiddetto recency bias per l’ultimo, popolarissimo gioco uscito. Lo ammetto: un anno fa, nello scrivere la guida al voto, ne avevo ampiamente sottovalutato la portata. Non solo, alla fine, ci siamo ritrovati di fronte al primo banner con 4 Brave tutti dello stesso gioco (particolarmente eclatante se pensiamo che finora nessun capitolo della serie aveva mai avuto più di un vincitore a edizione), ma addirittura le stesse Top 10 maschile e femminile erano entrambe molto vicine a essere costituite da soli eroi fódlani, con ben 6 e 7 rappresentanti di tale “mondo” rispettivamente. Perfino nomi ricorrenti come Bruno o Daraen (F) sono caduti fuori dalla Top 10 e non è facile trovare ragioni diverse dall’arrivo di Three Houses per questo, dato che nessuno dei due personaggi era stato particolarmente “trattato bene” nel periodo precedente al CYL, cosa che sappiamo spesso ne riduce il numero dei voti.

Questo cosa vuol dire per il CYL5? Non è facile capirlo, in quanto i fattori da considerare sono molteplici: essendo passato un altro anno dall’uscita di Three Houses, sicuramente la sua popolarità si è almeno leggermente affievolita, tuttavia resta comunque l’ultimo titolo uscito, e in mancanza di qualsiasi tipo di annuncio particolare nell’ultimo anno molti fan della serie sono rimasti tuttora concentrati sulle vicende di Byleth e i suoi studenti e compagni. Certo, ora alcuni dei personaggi che ai tempi mancavano, e che almeno parzialmente saranno stati votati per questo, come Bernadetta, Dorothea o Felix, sono presenti in Heroes, ma è difficile pensare che dei numeri così alti siano stati raggiunti semplicemente per un desiderio di farli aggiungere, anzi, magari i fan di questi personaggi, vedendo i risultati del loro impegno lo scorso anno, decideranno stavolta di puntare alla vittoria.
Non va infine trascurato che quanti nell’edizione scorsa hanno votato per i 4 vincitori quest’anno dovranno trovare un nuovo eroe da sostenere, ed è dunque possibile che anch’essi migrino verso altri personaggi del titolo che hanno giocato più recentemente (se non addirittura l’unico della serie che conoscano davvero).

Il succo del discorso è che, benché mi aspetti (e mi piaccia credere) che le Top 10 di questa edizione offriranno maggiore varietà, non voglio compiere l’errore di sottovalutare Three Houses una seconda volta, e fareste bene a non farlo nemmeno voi. Detto questo, passiamo dunque a fare un po’ di nomi.

Scegli le tue leggende 5 non lord
Non sono molti, ma anche questi personaggi nonostante non siano Lord potrebbero aggiudicarsi un posto tra i vincitori della selezione maschile.

Come già anticipato, visti i numerosi Lord maschili ancora in gara, e considerando anche che in 4 edizioni nessun maschio non Lord è mai riuscito a trionfare, non penso che siano moltissimi anche quest’anno ad avere delle possibilità concrete.
Partiamo prima di tutto da tre nomi di Three Houses, per ricollegarci a quanto detto prima, ossia Byleth, Ashe e Yuri.
Byleth, come sappiamo, è l’Avatar di questo gioco, il personaggio che “ci rappresenta”, oltre che naturalmente uno dei protagonisti del gioco. Tra questo, il suo bel design e l’essere stato aggiunto a Super Smash Bros. Ultimate non è affatto sorprendente la sua enorme popolarità, e il fatto che tuttora non abbia ricevuto un’alt, a differenza della sua versione femminile, potrebbe portare qualcuno a dargli i suoi voti. Tuttavia, va anche detto che, come nel caso degli altri Avatar, si trova ad avere una fanbase divisa tra maschio e femmina, cosa che potrebbe creargli dei problemi.
Ashe, invece, non è in realtà un personaggio particolarmente importante a livello di trama, soprattutto all’infuori della route dei Leoni Blu, tuttavia è riuscito comunque a ricevere moltissimi consensi, come si vede anche nel suo essere arrivato 9° nel CYL4. A differenza ad esempio di Felix, però, egli tuttora non è presente in Heroes, né con la versione base né con una qualche alt seasonal. Non escludo affatto quindi che molti dei suoi fan si muoveranno per farlo aggiungere, se non addirittura per puntare a un “effetto Lysithea”, che è riuscita a vincere senza nemmeno essere nel gioco!
Troviamo infine Yuri, il protagonista, potremmo dire, dell’espansione di Three Houses, Ombre cineree, che è stata resa disponibile a inizio 2020 come parte dei DLC del gioco. Yuri è un personaggio che ha conquistato subito molti giocatori, nonché quanto più vicino a una “aggiunta recente” nella storia della serie, di conseguenza è possibile che riceva un buon numero di voti, specie dato che tuttora è assente da Heroes e in molti si chiedono quando vedremo lui e gli altri personaggi DLC, visti magari come extra da Intelligent Systems e quindi con bassa priorità. Una sua presenza nella Top 10 non sarebbe particolarmente sorprendente!
Proseguendo, un altro nome degno di nota è Daraen, per il quale vale in realtà buona parte del discorso già fatto per Byleth, trattandosi ancora una volta di un Avatar presente in Smash. Anche questo personaggio arriva in posizioni molto alte ogni anno, ma personalmente credo che finché ci sarà Chrom in gara sarà difficile per lui raggiungere la Top 2… ma non è detta l’ultima parola!
Concludo citando Soren, un altro stratega molto apprezzato dai fan e che raggiunge spesso posizioni elevate nel CYL. Pur essendo presente in Heroes da pochi mesi dopo il lancio, egli ha tuttora una sola alt, di conseguenza molti suoi fan (oltre che i fan di Ike e di Tellius in generale) gli donano sempre molti voti. Teniamone conto!

Scegli le tue leggende 5 non lord femmine
Ironicamente, le donne che potrebbero vincere Scegli le tue leggende 5 sono di più qui che tra le Lord.

Per quanto riguarda le ragazze, il discorso diviene ora più interessante, dato che le probabilità che esse arrivino ai posti alti sono molto maggiori, viste le poche Lord rimaste.
Partiamo ancora una volta da Three Houses, per cui stavolta vado a citare anche più personaggi, ossia Byleth, Bernadetta e Marianne.
Per Byleth vale un po’ quanto detto per la versione maschile, tenendo però conto che a differenza sua ha già ricevuto una versione alternativa molto apprezzata. È anche vero però che la concorrenza che ha è senz’altro meno agguerrita, quindi direi che i due hanno comunque probabilità piuttosto simili.
Bernadetta rappresenta uno dei casi che è più difficile valutare. Nel CYL4 la timida reclusa è restata salda sulla terza posizione, non riuscendo mai a superare Lysithea ma nemmeno cedendo mai alle altre contendenti. Da allora, tuttavia, Bernadetta non solo è stata aggiunta a Heroes, ma ha addirittura ricevuto una versione alternativa: resta dunque da vedere quanti tra i suoi fan saranno già soddisfatti e quanti, motivati magari dal terzo posto della scorsa edizione, punteranno stavolta alla vittoria. Considerando però che questo personaggio ha raggiunto le vette di moltissimi sondaggi di popolarità anche precedenti al CYL4 è probabile che riuscirà comunque ad arrivare in alta posizione, se non addirittura a trionfare. Come ci ha ampiamente dimostrato Camilla, infatti, la rappresentazione precedente influisce solo relativamente!
Per Marianne vale invece il discorso opposto: nel CYL4 si è classificata “solo” all’8° posto femminile, però tuttora è del tutto assente da Heroes. Vi rimando dunque a quanto già detto per Ashe: è molto probabile che i suoi fan saranno più agguerriti che mai per cercare di farla aggiungere al gioco, e di conseguenza potrebbero perfino farla vincere nel frattempo!
Per il resto, vale la pena di citare almeno altre tre eroine.
Daraen, di cui ho già parlato nell’ambito della sua versione maschile, non manca certo di popolarità nemmeno in quella femminile. Il ragionamento è sempre lo stesso: da un lato i voti divisi e la presenza di Chrom sono un grosso handicap, ma dall’altro ha una competizione d’eccellenza (i Lord) ben più ridotta.
Azura, poi, è un’altra delle contendenti da tenere d’occhio: si tratta della deuteragonista di Fates, nonché di un’eroina molto popolare anche in Heroes stesso, come dimostra il buon numero di alt. La concorrenza di Corrin sicuramente le creerà qualche problema, ma se è riuscita a ottenere sempre buone posizioni perfino quando c’era ancora Camilla, non è da escludere che stavolta possa fare anche di più.
Merita infine quanto meno una menzione Freyja, antagonista principale del Libro IV conclusosi di recente, che ha ottenuto forti consensi da parte di molti giocatori. La regina degli elfi scuri è infatti non solo dotata di un ottimo design, ma anche di una personalità e una storia interessanti, che la rendono senza troppi dubbi la migliore villain di Heroes finora. Sapendo che almeno uno degli OC del mobage riesce sempre ad arrivare in Top 10 quest’anno potrebbe toccare a lei, ma chissà che non finisca per fare come Veronica qualche anno fa.

Opzione 2: votare per partecipare

Come abbiamo visto, non è necessario classificarsi al primo o al secondo posto per trarre un risultato da un CYL. Sono numerosi infatti i casi di personaggi che, essendosi classificati in una posizione elevata (solitamente nella top 100) pur non essendo ancora evocabili in Heroes sono stati poi inseriti nel corso dell’anno di “validità” della votazione in questione. Un tempo c’era addirittura un banner apposito, ormai rimosso in favore di un’aggiunta più diluita nel tempo e, soprattutto, concentrata sui singoli giochi.

La soluzione che Intelligent Systems sta applicando, pur con qualche eccezione, da più di un anno è dunque quella di concentrarsi su una serie di fattori (probabilmente il tempo di attesa dagli ultimi nuovi eroi e il numero di quelli già presenti), decidere il titolo che riceverà un nuovo banner e, solo a quel punto, scegliere i personaggi da includervi, consultando per questo il CYL.

Un’altra tendenza, che purtroppo col tempo si è solo intensificata, nonostante le numerose lamentele di molti fan, inoltre, è stata l’aggiunta di personaggi tramite versioni alternative diverse da quella “canonica”, in particolare come seasonal, vedasi ad esempio i recenti casi di Winter Sephiran o Plegian Raphael. Proprio nel banner plegiano abbiamo assistito inoltre a una nuova declinazione di questo modus operandi: finora, a parte il caso molto particolare di Veronica, nessuno dei personaggi introdotti tramite un’alt aveva mai ricevuto una seconda versione se non, appunto, quella base, come è successo in passato ad esempio a Shigure o Fiora. La “povera” Dorothea, invece, dopo essersi presentata nell’Askr in costume da bagno lo scorso luglio, è tornata in abiti “plegiani” nel recente evento di evocazione, formando tra l’altro un’unità armonica con Lene. Non starò a dilungarmi su come questo sia un pericoloso precedente, ma resta il fatto che ciò complica ancora di più l’interpretazione di questi personaggi.

Se infatti un tempo, purtroppo, era piuttosto raro che uno di questi personaggi riuscisse poi a ottenere la versione base (pensiamo alla povera Charlotte, che ancora non ce la fa da maggio 2017), adesso non solo sta succedendo con relativamente più frequenza (di recente sono arrivate sia Ilyana sia Selena), ma evidentemente essi stanno ricevendo anche delle alt, come nel già citato caso di Dorothea. Quindi, per Intelligent Systems, eventuali voti per lei o per Sylvain, ad esempio, cosa significheranno? Verranno aggiunti più facilmente nelle loro versioni base al prossimo banner di Three Houses, o invece verranno ignorati in favore di Leonie e Linhardt, ad esempio?
Personalmente, resto dell’idea che sia importante perseverare coi voti: è comunque importante notare che sono state proprio Ilyana e Selena a farcela, e non dei personaggi meno votati, come Tanith o Dozla. Se comunque preferite non rischiare, o se avere dei personaggi aggiunti tramite versioni alternative non vi disturba, concentratevi invece su chi nel gioco non c’è e basta, la scelta è vostra!

In ogni caso, eccovi una carrellata di alcuni personaggi che già l’anno scorso sono stati ampiamente richiesti e che tuttora non sono ancora stati inseriti in Heroes. Per sicurezza, segnalerò in corsivo quelli comunque presenti nel gioco ma a cui manca la versione base, qualora non abbiate una memoria troppo buona o, semplicemente, non abbiate seguito attentamente il gioco nel corso degli anni.
Le mie “nomination” per quest’anno sono le seguenti: Xane (FE1/11, 3/12), Nyna (FE1/11, 3/12), Luthier (FE2/15), Brigid (FE4), Erinys (FE4), Galzus (FE5), Wolt (FE6), Gonzalez (FE6), Erk (FE7), Colm (FE8), Sephiran (FE9/10), Boyd (FE9/10), Severa (FE13), Priam (FE13), Charlotte (FE14), Nyx (FE14), Bruno (FEH), Freyr (FEH), Tiki (TMS), Maiko (TMS), Dorothea (FE16), Marianne (FE16), Ashe (FE16).
A questi, vorrei aggiungere alcuni casi particolari: prima di tutto alcuni personaggi di Three Houses come Dedue (l’unico degli attendenti dei Lord a non essere ancora nel gioco) e i Lupi Cinerei (Yuri, Balthus, Constance e Hapi), non votabili lo scorso anno in quanto non ancora formalmente rivelati al pubblico… e non solo: a partire da questa edizione, insieme ad altre novità minori, è divenuto votabile anche l’amatissimo Piantone! Ebbene sì, l’eroe che sta a guardia del Garreg Mach ha conquistato i cuori di molti giocatori, e ora punta evidentemente a diventare il nuovo Jorge.
Anche Touma e Yashiro da Tokyo Mirage Sessions ♯FE Encore potrebbero raggiungere delle buone posizioni, in quanto tuttora, pur essendo personaggi giocabili, non sono stati aggiunti al gioco.
Sono insomma tutti personaggi magari meno popolari di altri, ma che comunque potrebbero raggiungere dei risultati interessanti e magari essere finalmente aggiunti, con il dovuto supporto!

Se tra questi personaggi c’è qualcuno che ci terreste a vedere aggiunto in Heroes, sapete a chi dare i vostri voti.

In conclusione, avete davvero molte possibilità di fronte a voi. Che sia un voto per la vittoria o semplicemente per partecipare, o ancora addirittura un voto “sprecato” semplicemente per amore, ricordate sempre che nessun voto è veramente inutile, e in qualche modo servirà sempre per dare un’idea migliore a Intelligent Systems di quali personaggi sono stati apprezzati e, in un certo senso, di quali “archetipi” tenere in considerazione anche per il futuro. Dunque, lasciatevi guidare sì dalla ragione, ma anche e soprattutto dal cuore. E che vinca il migliore!