copertina Acquisti 2020
a cura di

I nostri acquisti videoludici del 2020

11 min.
24.01.2021
A ruota libera


Evviva, il 2020 è finito, ce l’abbiamo fatta gente! Nel mentre che ci rendiamo conto che tutti i problemi dello scorso anno non svaniranno in questo nuovo 2021, il quale si sta già rivelando un degno seguito del precedente, noi della redazione abbiamo deciso di stilare una classifica riguardo i nostri acquisti videoludici del 2020.

Dopotutto non c’è miglior modo di ricordarsi un anno del genere se non vedere chi tra di noi è riuscito a spendere più soldi in videogiochini con una pandemia di mezzo!

Le regole

Prima di cominciare con la classifica, alcune linee guida su come abbiamo deciso di muoverci. Per “acquisto videoludico” si intendono videogiochi, accessori, artbook o console di marca Nintendo e non. Se un redattore nel proprio paragrafo vuole nominare un regalo o un gioco che ha recensito va bene, ovviamente specificandolo. In ogni paragrafo il redattore stilerà quattro tra i prodotti che ha comprato durante il 2020, ponendo il quarto come il loro acquisto più spendaccione e migliore dell’anno. Possiamo pertanto dire che in realtà ci sono due classifiche in questo articolo, una di ciascun utente riguardo i suoi migliori acquisti e una generale riguardo i più spendaccioni dello staff.

Messe in chiaro le regole, scritte esclusivamente per poterle rinfacciare a qualche lettore noiosone nei commenti, cominciamo!

[Posizione 8] – Spiky

Pass di espansione di Fire Emblem: Three Houses

Nonostante avessi comprato il gioco principale l’anno scorso, il pacchetto di espansione si è rivelato uno degli acquisti più immediati del mio 2020, con una storia aggiuntiva che ho gradito molto sia sulla trama che sui personaggi aggiunti, e lo consiglio a chiunque abbia già preso Three Houses base.

Prezzo: 24,99€

Resident Evil 2 Remake

Un po’ fuori dalla mia comfort zone come genere, e si è visto da quanto bene è riuscito nell’intento horror, ho recuperato una copia a prezzo scontato più o meno nel periodo in cui tutti intanto giocavano ad Animal Crossing. Quest’ultimo mi faceva più paura, quindi non l’ho comprato.





Prezzo: 20,00€

Hades

Dopo averlo provato un po’ in early access su PC, e dopo che tutti ne hanno continuato a parlare all’infinito, mi sono deciso a comprarlo su Switch e non me ne pento affatto, visto quante ore mi ha tenuto occupato a divertirmi finora (e continuerà a farlo).








Prezzo: €24,99

Tokyo Mirage Sessions #FE Encore

In realtà non l’ho comprato perché ho ricevuto una copia review, ma lo avrei acquistato ugualmente. Questa remaster è sempre stata un sogno proibito di ogni fan del gioco, da quanto improbabile lo vedevamo, ma alla fine è stata realtà. Con il costume di Joker, purtroppo, ma ogni cosa ha un suo prezzo. Questo JRPG crossover è probabilmente tra i miei giochi preferiti di tutta la libreria Switch (non dico Wii U solo perché non c’è molta competizione lì), non è affatto da sottovalutare. Anche se le aggiunte della remaster sono state effettivamente poche, rimane la versione migliore del gioco e sicuramente su una console più accessibile. Le mie speranze per un sequel sono ancora vive.

Prezzo: 0,00€

Totale: 69,98€ Relativamente poco, e va bene così.

[Posizione 7] – Comemichiamo

Ring Fit Adventure

 Iniziamo imbrogliando, va’. Ring Fit Adventure è un gioco di cui avevo bisogno, anche se non avevo esattamente 70€ da spendere e ho preferito farmelo regalare al compleanno. Bisogno perché odio la corsa e gli esercizi “veri” ma ho comunque parecchia materia prima da smaltire. Premetto che non ho giocato Wii Fit, ma il suo discendente Ring Fit Adventure è senza dubbio il miglior gioco di fitness che abbia mai provato.


Prezzo: 0,00€

Marvel’s Spider-Man

Su questo non ho molto da dire perchè non ci ho ancora giocato. Semplicemente lo volevo provare, lo volevo fisico perché sono un deficiente, era il mio compleanno e meritavo un autoregalo, volevo aiutare una nota catena di rivenditori di videogiochi con un piede nella fossa (anche se gli sta bene), e soprattutto dovevo spremere al massimo la mia PS4 ora che è uscita la nuova console Sony.

Prezzo: 35,00€

Hyrule Warriors: L’era della calamità

Il gioco del 2020 più odiato per partito preso da mezza comunità Nintendo! Che vi devo dire, a me il primo Hyrule Warriors è piaciuto, pure se non mi sono nemmeno avvicinato al 100%. L’unico difetto di L’era della calamità è che è stato pubblicizzato (o forse ce lo siamo immaginato noi) come un prequel, quando, senza fare spoiler, non lo è.

Prezzo: 59,99€

Fighters Pass Vol. 2 – Super Smash Bros. Ultimate

E chiudiamo con un altro imbroglio. È un imbroglio se l’acquisto è stato fatto prima che il covid-19 diventasse una cosa seria anche da noi? Ricordo ancora il giorno in cui annunciarono Byleth come ultimo personaggio del primo Fighters Pass di Super Smash Bros. Ultimate. Proprio all’ora della presentazione avevo una lezione, su in Germania, e ho passato un’ora e mezza con il telefono in modalità offline per non avere spoiler da nessuna parte. Vicino a me era seduto il mio amico cinese, meno spaventato di me, che ridacchiando mi disse: “Ehi guarda che il personaggio è Dante.” Io volevo quasi crederci. Tornato a casa fui messo davanti alla dura verità: a Sakurai non fregava niente di “chiudere col botto” il primo Pass, ed era tra noi il personaggio più odiato e meno meritevole (è solo la mia opinione, ma è giusta) del roster di Smash. Descrissi il vedere quell’annuncio come quando muore il tuo animale domestico: sai che prima o poi succederà, ma sei triste lo stesso. Un fan butthurtato avrebbe avuto tutte le ragioni di odiare a morte Sakurai e aspettare di vedere i personaggi prima di buttarsi a pesce col secondo Fighters Pass appena disponibile. E invece…

Prezzo: 24,99€

Totale: 119,98€

[Posizione 6] – Mett

Cyberpunk 2077 (PC)

Iniziamo dall’ultimo mio acquisto del 2020…un po’ scontato forse, normalone, ma hey, sono 8 anni che aspettavamo questo gioco e di certo non me lo lascio sfuggire, neanche al day one. Rigorosamente preso su PC, il giochino in sovraimpressione, nonostante le centinaia di migliaia di critiche per la scarsa ottimizzazione e realizzazione del gioco, è riuscito e sta tutt’ora riuscendo a intrattenermi un bel po’.





Prezzo: 48,00€

Razer Kraken X: Nere

Avevo urgentemente bisogno di un paio di cuffie per il PC, che fossero relativamente economiche ma durature e con una buona qualità audio, sia in entrata che in uscita. Le Kraken X avevano questo e anche di più. A parte il fatto che cioè, guardatele, dai sono ganze, sobrie ed eleganti, ma soprattutto comodissime. Nonostante ogni volta che provo a indossare un paio di cuffie si noti quanto la mia testa sia molto più piccola rispetto al normale, ve le consiglio caldamente.



Prezzo: 49,90€

Dark Souls: Remastered (PC)

Nel lontano 2018 commisi il grave errore di recuperare la saga di Dark Souls partendo dal terzo capitolo… lo so, lo so, non iniziate. Dopo aver commesso l’indecoroso  atto passò poco tempo perchè rimpiangessi il mio peccato. Così quest’anno ho deciso di reiniziare la trilogia partendo dal primo, e a questo punto perchè non giocare la sua versione migliore su PC? Mamma mia cosa non è questo gioco. Ora oltre a capirci finalmente qualcosa della famosa “lore” posso definirmi pienamente soddisfatto nell’aver completato anche in NG+.
Prezzo: 10,00€

Golden Sun + Golden Sun: The Lost Age

Se il mercato delle schede video non fosse attualmente impantanato in assenza di merce e prezzi esagerati, a quest’ora starei flexando la mia GTX 1660… ma nonostante tutto, questo rimarrebbe comunque il mio miglior acquisto del 2020. Ammetto di essere un piccolo fanatico dell’era GBA e non potevo di certo cavarmela senza aver mai giocato forse uno dei più bei RPG di vecchia data che abbia mai provato. I due capitoli nascono dalla scissione di quella che avrebbe dovuto essere un’unica cartuccia, per cui se volete recuperarli, il mio consiglio è accertatevi di acquistare entrambi. 

Prezzo: circa 40€ su e-Bay (occhio che il prezzo è piuttosto alto per questi piccoli capolavori)

Totale: 147,90€ circa… forse non così tanto, se facciamo finta che non abbia acquistato nient’altro di videoludico (hadescoffcoffanimalcrossingcoffcoffyakuza0…)